Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: renderli

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171974
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che loro viene da innocenza. - Non se ne facciano delle scimmie e dei pappagalli per la smania di renderli garbati. - I bambini a tavola e durante le

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Non ammirate nè adulate i bambini se non volete renderli vani e presuntuosi ; non esigete da essi una stretta osservanza delle forme prescritte agli

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il tesoro

181857
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sinceri. A renderli tali contribuirà anche la sapiente guida d'un sacerdote che del suo ministero ha fatto un apostolato di bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 568

legittimo proprietario. Specie la donna se si sofferma a rimirare suoi occhi, lo fa unicamente per renderli ancor più belli, non certo per studiare la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 578

L'angelo in famiglia

183233
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e sentendoti sul campo della verità, ti sarà agevole far cadere le squame che, come a S. Paolo, coprono loro gli occhi, e renderli illuminati colla

paraletteratura-galateo

Pagina 136

renderli meritorj del Paradiso; eccola coi suoi Sacramenti ordinare i Sacerdoti, i quali devono conservare e tramandare la preziosa eredità di

paraletteratura-galateo

Pagina 753

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188183
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

renderli oggetto di riso o di disprezzo, ancorchè potessero per ignoranza o debolezza aver dato a quella incentivo, sarebbe non solo contraria, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192626
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo, ma moltpo più il formento saraceno, chiamato formentonetto: per ingrassarli poi meglio, e renderli di buon sapore, si sforzino a mangiare con

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuoco non va a genio, o che il pensiero vaga lontano di lì; ma vi si applicava con tutta soddisfazione, e con sali e con motti faceva di renderli ancor

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Nuovo galateo. Tomo II

194809
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far passare i suoi soldati dal timore alla speranza, dall'avvilimento al coraggio, e renderli vincitori di quelli da' quali temevano pochi momenti

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Galateo morale

197250
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sprezzo, questo orgoglio mercé i quali essi credono innalzarsi e mettersi al livello della nobiltà di nascita, non valgono che a renderli sommamente

paraletteratura-galateo

Pagina 168

renderli ridicoli qualunque guisa. No, non è coraggio il mostrarsi incivili ed ingrati. Quali siete in iscuola, sarete per l'avvenire in società, ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 232

così dire di un'aureola sovrana che valesse a renderli inviolabili agli attacchi di qualunque ordine di cittadini; giacché una tale prerogativa, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 248

lacrime valgono a sollevarli o a renderli migliori.

paraletteratura-galateo

Pagina 313

per certo nell'abbassarli all'altrui cospetto, nel renderli oggetto di scherno e di avversione a coloro che non avran sempre la magnanimità di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

fede al soprannaturale, al fantastico, al favoloso, ha per effetto di renderli tardi e restii al ragionare, creduli, maninconiosi, sfiduciati

paraletteratura-galateo

Pagina 52

opprimeteli di cure soverchie che avranno per effetto di renderli timidi, cagionevoli, inetti. Avvezzateli dai loro teneri anni alle privazioni, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Signorilità

198257
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecero canzonare e mortificare!... Incominciarono a pensare che il danaro aveva loro dato un tale lustro da renderli, di colpo, gli arbitri della moda

paraletteratura-galateo

Pagina 417

cupo, essi appaiono smorti... Allora presto una goccia di preparato per renderli lucenti!... Ecco fatto. Che male c'è a rendere più rossa la bocca? Oh

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200736
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalmente i giocattoli, e basta entrare in un negozio specializzato per trovare cento e cento cose per renderli felici, c’è solo l’imbarazzo della scelta

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Eva Regina

203605
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticarlo. Più una signora che riceve si studia di rimanere nell' ombra e di far figurare i suoi ospiti, di renderli paghi e soddisfatti in casa sua, e più

paraletteratura-galateo

Pagina 302