Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassegnato

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172643
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ossequioso; in apparenza, convinto e rassegnato della sua inferiorità, anzi della sua nullità. Per me, assicuro che piu volte mi sentii sgomentata dal

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Il Galateo

181237
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

però, sono gli altri a parlarvi dei loro malanni, ascoltateli con un certo rassegnato interesse (non eccessivo: mai dar troppa corda ai maniaci delle

paraletteratura-galateo

Pagina 114

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allorchè ti sopravverranno le disgrazie, saprai accoglierle con animo rassegnato, offerendo al Signore le tue pene in espiazione delle colpe tue e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consapevole, ognuno è rassegnato quando se ne trova una davanti. Del resto ci siamo passati tutti, forse anche Schumacher. Ma esiste una forma di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Galateo morale

197246
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non osassero misurarsi. Il sacrifizio? il poeta, il vero poeta vi è rassegnato, pensando che:

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca