Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profeta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179404
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lamentativo di quel povero Geremia, profeta di temperamento malinconico e noioso. Dunque, le giovinette appena hanno tirato su le treccie — e qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 103

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mestiere riservato all'erede di David re e profeta! Su, coraggio, poveretta; forse un dì toccherà a me pure la stessa sorte che ora opprime te

paraletteratura-galateo

Pagina 585

La gente per bene

191493
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le lamentazioni di Geremia, lasciando al piagnoloso profeta l'illusione di essere il più ameno narratore del mondo. Questa indifferenza delle

paraletteratura-galateo

Pagina 55

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192762
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la rese per gradi bella e perfetta. Onde il re profeta, che tanti secoli dopo assisteva in ispirito all'opera grande della creazione, com'ebbe detto

paraletteratura-galateo

Pagina 332

«Tutto hai fatto con sapienza, o Signore, e la terra va piena delle tue opere ». A queste voci dell'ispirato profeta accorda, o giovinetta, la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Galateo morale

197302
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle opere sue e non le lasciava osservare prima che fossero giunte alla loro perfezione. L'autore degli Ugonotti, del Profeta e dell'Africana

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Eva Regina

203827
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salotti in febbrili fucine d'amor patrio : di poetesse che con fede d' apostolato e ispirazione di profeta vaticinarono giorni di libertà e di amore

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Cerca

Modifica ricerca