Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primitiva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intero. La loro anima riacquista a poco a poco, la primitiva innocenza; hanno bisogno di cure e di carezze; sono fragili e preziosi come creaturine

paraletteratura-galateo

Pagina 190

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onde; ma in fondo alla barca 26 c'è Gesù, quel Gesù che vi è stato collocato nell'infanzia, nella primitiva educazione... Destalo tu Gesù in quel

paraletteratura-galateo

Pagina 390

disdicevole alla grandezza semplice, primitiva e caratteristica di simiglianti desinari. Ed a chi fosse tentato a credere bandita dai nostri costumi e dai

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se non avessero perduto la loro forza e guasta, siccome il ferro, la tempera primitiva. Quindi si dà loro quel peso e quel valore che meritano. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188752
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiurie-catapulta della sua dialettica primitiva. Dò questo avvertimento ai latini, agli uomini dal sangue caldo. Per gli inglesi, per i nordici in generale

paraletteratura-galateo

Pagina 115

, che immergendosi nell'etnologia, nella magia, negli arabeschi inesplorabili dell'anima primitiva, sostiene che un mago o una strega, essendosi

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Nuovo galateo

189260
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuova che ora pubblichiamo abbiamo seguita l'ultima dell'Autore; se non che abbiamo restituito a suo luogo i passi mutilati, e ridotti alla primitiva

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rende probabile il ratto delle Sabine attribuito ai Romani nella loro primitiva rozzezza. 4.° Sembra che dopo l'invasione de' Barbari nel V secolo

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

198887
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco primitiva. Una buona e brava padrona di casa, quando va in campagna, deve assolutamente semplificare il genere di vita, anche per un cristiano

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispecchiano la loro origine primitiva e indicano per quali vie la civiltà e le religioni sono giunte a trasformarsi nel culto e nella civiltà presente

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Eva Regina

203416
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primitiva e selvaggia delle passioni umane, la più difficilmente domabile. Vi sono dei mariti che esigono dalla moglie la maggior raffinatezza

paraletteratura-galateo

Pagina 133

nel mare e sgambettare boccconi sulla sabbia fine e vellutata e calda; tutta l' infanzia adora quella vita libera, un po' primitiva, delle capanne

paraletteratura-galateo

Pagina 204