Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predilezione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172046
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovato a pena venuti al mondo, gli stessi oggetti da venerare con predilezione! L'identità del sangue e la somiglianza di molte abitudini tra fratelli e

paraletteratura-galateo

Pagina 102

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incarnarla nelle giovinette da essa amate con predilezione ed al cui miglioramento ha dedicato tutta la sua vita. Tuttavia dirò alla meglio quanto mi andrà

paraletteratura-galateo

Pagina 299

predilezione pei poveretti, nascendo povero egli pure, e vivendo costantemente povero nei giorni della sua mortale carriera. Se i tuoi domestici

paraletteratura-galateo

Pagina 413

molto la musica e la pittura, e, se dovessi dire proprio la verità, ho qualche predilezione per l'armonia, la quale è specchio ed espressione molte volte

paraletteratura-galateo

Pagina 466

Nuovo galateo

189690
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancanza di riguardi. VII. Prendi quanto t'abbisogna in una sola volta, non a più riprese. VIII. Non mostrar predilezione particolare per una vivanda o

paraletteratura-galateo

Pagina 113

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192125
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinta v'abbia dato l'esempio ; non fate le smorfie; non mostrate predilezione più per una vivanda che per un'altra; lasciate sul tondino la vivanda

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concesso loro sovente solo per predilezione della fortuna; allora unicamente adempiranno al loro dovere di civile educazione, al debito verso quelli a

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci sono degli esseri singolari che hanno la facoltà di seccarvi o di affliggervi o di riuscirvi in ogni modo molesti per una speciale predilezione a

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Eva Regina

203389
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' è la vittima e quale l' oppressore, e donano alla parte più debole il compenso della loro pietà, della loro predilezione, pur soffrendo di dover

paraletteratura-galateo

Pagina 188

nel grembo o fra le braccia, gloriosamente, come un segno di predilezione e di ventura; che vediamo aumentarci intorno con tenerezza moltiplicata

paraletteratura-galateo

Pagina 206

la loro predilezione verso soggetti atti a risvegliare nella loro mente il bisogno dell'occupazione seria, della meditazione, della bellezza vera

paraletteratura-galateo

Pagina 375

mancano soccorre un fiore. È il primo segno di predilezione che il giovanetto offre alla fanciulla, è la prima risposta di consenso di lei. È il

paraletteratura-galateo

Pagina 609

moltissimo la donna alla benevolenza e alla predilezione. Lo spirito brillante, caustico, la vena satirica, epigrammatica, è pure una sfaccettatura

paraletteratura-galateo

Pagina 644

Cerca

Modifica ricerca