Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possessore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179200
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesciranno più di cento. Segui quest'abitudine, e in pochi anni diverrai possessore di un buon capitaletto, che potrai investire in fondi, in merci

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Galateo per tutte le occasioni

187763
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il possessore sia un nostro amico, il libro andrà utilizzato cercando di stropicciarlo il meno possibile, magari ricoprendolo con della plastica

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo

189414
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto pel vantaggio immediato che fruttano al possessore, quanto per la brama che grandeggi l'idea della sua persona nell' altrui mente: quindi si può

paraletteratura-galateo

Pagina 49

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costumi e le domestiche virtù. Possessore d'un immenso avere in terreni ed in case, niente pregiavasi di questi beni di fortuna. Padre era di due figlie

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194084
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vide allora che si poteva essere ricco e considerato senza essere nobile o possessore di fondi. Il desiderio di far pompa di ricchezze unito al bisogno

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

204175
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guasta irrimediabilmente un visino possessore di due occhi seducenti e d' una bocca adorabile. Molte donne odiano il proprio naso come un nemico, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 579

Cerca

Modifica ricerca