Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posseggono

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181950
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attribuendo virtù o difetti che non si posseggono: specialmente i difetti. Vogliamo ammettere che non sempre il giudizio altrui sia conforme al vero, chè

paraletteratura-galateo

Pagina 578

effimere convengono ai nervosi, agli irrequieti, a coloro che si stancano presto di quello che posseggono, mentre le cose durevoli si addicono agli

paraletteratura-galateo

Pagina 613

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

richieda una finezza di tatto, una giustezza di vedute, che tutti non posseggono, anzi che pochi posseggono? Appunto per questo molti focolari sono turbati

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Il saper vivere

186064
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Meglio non offrire pesce se non si posseggono le posate speciali. Esistono anche dei piatti da pesce, di forma e disegno particolari, ma non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Ripeto: meglio non servire pesce se non si posseggono le posate indispensabili. In certi ristoranti, dove queste posate vengono raramente servite, si

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pompa posseggono le migliori qualità, i più lodevoli pregi. Sfuggite eziandio il fare delle persone entranti e rumorose, pronte sempre a prender parte in

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188585
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: posseggono un quaderno aggiornato, con i nomi in ordine gerarchico; impostano personalmente con le proprie mani alla Posta Centrale, spingono lo

paraletteratura-galateo

Pagina 105

disturbo di ambientarsi. Si sentono popolo. Quelle matrone traboccanti di pinguedine che posseggono un'automobile di lusso (le belle macchine dovrebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 189

, nella quale riesce assai meglio che sulla scena. L'uomo di tatto e l'uomo che non ha tatto posseggono due vocabolari distinti. L'uomo di tatto non

paraletteratura-galateo

Pagina 300

, così il vecchio galateo è stato compilato per le persone che mancano di linea, di riflessione e di criterio. Le persone intelligenti posseggono innato il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

194430
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sono arcipochissimi quelli che faccian sforzi per acquistare le qualità che loro mancano, allorché vengono accertati che le posseggono; e meno

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconosciuta: è così cortese! ha un saluto così cordiale! Gli è che non tutti posseggono quest'arte, che i napoletani immaginosi dicono privilegio degli

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Galateo morale

196281
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civiltà, gli uomini che si allontanano meno dallo stato naturale sarebbero i signori antropofagi. La sola arte che essi posseggono è quella di spartire

paraletteratura-galateo

Pagina 22

poi a questo, come diceva l'avvocato di Renzo, ad imbrogliar le carte e le ragioni; ma non tutti pur troppo, come ho detto, posseggono il dono del

paraletteratura-galateo

Pagina 296

Signorilità

198114
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un minuto. Ormai nessuno più fa venire acqua dalla cucina, per preparare da sè in salotto l'infusione; ormai tutti posseggono i bollitori elettrici

paraletteratura-galateo

Pagina 109

di città e di campagna non posseggono la moderna comodità. Allora, se nell'appartamento esiste anche un solo sgabuzzino di m. 2 X 2 o se si può

paraletteratura-galateo

Pagina 190

quella nel baule, oppure nella cappelliera. Se poi si posseggono bauli speciali colle «stampelle» o bauli-cappelliere, o bauli portascarpe, niente di

paraletteratura-galateo

Pagina 293

e non vuole escludere dalla casa di Dio quelli che non posseggono un guardaroba ben fornito. Parecchie invitate spesso approfittano di questa bontà

paraletteratura-galateo

Pagina 350

deve vivere con loro. Sì; per vivere bene, dovete fare dei confronti..., ma i confronti con quelli - e sono milioni - che posseggono meno di Voi!.. E poi

paraletteratura-galateo

Pagina 444

un linguaggio e un pensare correttissimo. Come abituarli ad accontentarsi di quello che posseggono, e a non essere invidiosi? Facendo loro constatare

paraletteratura-galateo

Pagina 522

, gli esploratori e i missionari sanno fare un bagno completo con... un bicchiere di acqua, quando non posseggono di più.

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francesi, che hanno il segreto delle cose amabili e gentili, e che posseggono caratteri troppo più generali di questi piccoli precetti elementari, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 119

dei popoli civilizzati. E questa virtù ha per coloro stessi che la posseggono delle parti piacevolissime a praticarsi: la grazia e l'amabilità che rende

paraletteratura-galateo

Pagina 87