Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittura

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172897
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fine intelligente di poesia o di pittura senza studio, così nessuno comprende l'eccellenza dell'amor fraterno o di qualunque altro nobile affetto senza

paraletteratura-galateo

Pagina 102

discretamente un po' di musica e di pittura. Di rado le nostre fanciulle, che pure sono nate e cresciute in un paese ricco di memorie artistiche, sanno

paraletteratura-galateo

Pagina 160

società. Si addestra nel disegno e, se ci riesce, nella pittura; se ha voce impara il canto. La scienza dà al carattere un' impronta di serietà; l'arte lo

paraletteratura-galateo

Pagina 181

idee. Si centella l'aromatica bevanda, dal profumo orientale e intanto si chiacchiera con gaia, gentile confidenza. Si parla di musica pittura, di

paraletteratura-galateo

Pagina 289

La donna nubile dovrebbe regalare all'anima sua, il conforto di un poco d'arte. La pittura o la musica, o tutt'e due: poi che, solitamente, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 386

espressioni. Per l'istitutrice si esige non una istruzione da maestra, che sarebbe limitata, ma più tosto da signorina colta, che sappia di musica, di pittura e

paraletteratura-galateo

Pagina 406

letterario; gusterà ineffabile, misterioso linguaggio della musica, l'intimo gentilissimo diletto della pittura. Fortunata la fanciulla che può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Per essere felici

179498
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, qualche lavoro eseguito personalmente, ma bisogna che la donatrice sia davvero capace di eseguire o il ricamo, o lo sbalzo, o la pittura con

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Le belle maniere

179883
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minimo dei mezzi. Così è bella una pittura che ci comunichi immediatamente una particolare commozione, senza che noi siamo costretti a cercarla in

paraletteratura-galateo

Pagina 66

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto la musica e la pittura, e, se dovessi dire proprio la verità, ho qualche predilezione per l'armonia, la quale è specchio ed espressione molte volte

paraletteratura-galateo

Pagina 466

maestro incaricato d'insegnarti lettere o scienze, musica o pittura, cerca d'insinuarsi nell'animo tuo con un'apparenza illusoria, ti lusinga, ti

paraletteratura-galateo

Pagina 480

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correttezza plastica delle pose, delle movenze, del gesto, possano venire fruttuosamente in aiuto della statuaria e della pittura?

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo per tutte le occasioni

187611
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono appassionate di pittura, di calcio o di cinema. Se la persona che andate a presentare è particolarmente timida, è gentile rimanerle accanto dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188675
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito non ha voluto riconoscere né il prezzo concordato dalla moglie né la faccia della moglie nella pittura. Quando qualcuno vi chiede di

paraletteratura-galateo

Pagina 16

sapienza di esoteriche biblioteche. Dal loro matrimonio erano nate due incantevoli figlie che studiavano, quando io le conobbi, pittura alla Grande

paraletteratura-galateo

Pagina 280

pittura. A un tratto davanti a un quadro esclamò: - Che orrore! Nelle esposizioni il pittore è sempre vicino al proprio quadro, ma il Presidente non ci

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Nuovo galateo

189847
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scoppiar il fulmine, garrir gli augelli, calmarsi l' onde. . . Ora le invenzioni della musica e della pittura, per essere finte ed illusorie, lasciano forse

paraletteratura-galateo

Pagina 142

soggiacere a vizi o a difetti, come vi soggiacciono le invenzioni della pittura e della musica. I poeti satirici, che s'arrestarono sui difetti della moda

paraletteratura-galateo

Pagina 145

uomini » più puliti siano i più perfidi. Alle quali lagnanze si può andare incontro colle seguenti considerazioni: 1.° Una bella pittura può

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverse scuole. Marina come potè niente niente conoscere i pregi della pittura, se ne compiacque tanto, e vi attese con tanta passione, che riuscì più

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194153
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della tragedia, della pittura e delle altre arti belle; quindi i momenti che i giocatori non impiegano nel giuoco, sono occupati dalla noia. Il giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempra alla vita; tutto sta nel saper scegliere e scegliere bene. Il pianoforte, il cavalletto per la pittura, stanno bene accanto alla scrivania; sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minore noia degli altri, e che non richiederà mai sacrifici alla timidezza è la pittura o il disegno: anche il ricamo e il l avoro a maglia le faranno

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Eva Regina

203624
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dintorni, le darà libri da leggere, giornali: e se l'invitata si dedica a qualche arte, musica o pittura, l'animerà ad esercitarvisi. Quando l'ospite parte

paraletteratura-galateo

Pagina 310

le suonatrici abbondano, la pittura ha meno discepole, e meno ancora ne ha la scultura : nessuna, ch' io mi sappia, l' architettura. E più che verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 355

o fascetta risale all'epoca Etrusca e Romana, e se manchiamo delle descrizioni minute intorno al modo con cui venivano fabbricati, la pittura e la

paraletteratura-galateo

Pagina 548

donna e ancora non sfruttate come quelle che ho riferito. Per esempio la stenografia che si impara in breve ed è benissimo compensata : la pittura

paraletteratura-galateo

Pagina 700