Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persistenza

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte scriveva sol due linee, ma qualche cosa lo scriveva ogni dì, per non. perdere l' abitudine; perchè la tenacità e la persistenza nei propositi

paraletteratura-galateo

Pagina 53

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consecutivi, colla persistenza che vince gli ostacoli, coll'amore che propaga l'associazione, colla saviezza che regge le comunioni, creato aveva un asilo per

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivere civilmente. Accade talvolta che la persistenza nei modi cortesi riesca anche a mutare i sentimenti, e che dopo qualche anno gli animi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in quel modo che offende di più, cioè con insinuazioni ironiche e con una persistenza che fa pensar che la censura sia un partito preso e toglie

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca