Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfezioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181952
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che coro di entusiasmi, che enumerazione di tutte le perfezioni. Se ci si potesse credere, ci sarebbe davvero di che rallegrarsi e ricredersi circa la

paraletteratura-galateo

Pagina 614

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli uomini e delle cose, ma di un'osservazione che ti facesse amica di Dio, fervorosa amante delle sue infinite perfezioni. Ma non a tutte è dato

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188681
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfezioni. Però il secondo (il Suo ultimo libro) è un'altra cosa: è un complemento, uno sviluppo, un superamento. «Superamento» una parola che dilata il

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Nuovo galateo

189423
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specie d'inurbanità. Alla vista delle nostre belle qualità o perfezioni corrisponde nell' altrui animo un piacere. Alla vista delle nostre brutte

paraletteratura-galateo

Pagina 49

nostre imperfezioni; 2.° Quando ci attribuisce delle imperfezioni di cui siamo esenti; 3.° Quando ci nega le perfezioni che possediamo; 4.° Quando ci

paraletteratura-galateo

Pagina 50

perfezioni di cui sono dotati gli uomini essendo diverse, nasce in ciascuno una diversa aspettazione di riguardi; quindi se con tutti usate riguardi eguali

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191947
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fede animi le tue opere, e che per le opere si perfezioni la fede : perciò che sono le opere che debbono giustificarti presso Dio e non la fede

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Eva Regina

203195
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' un'illusione contraria. L' amore è cieco; trasfigura agli occhi nostri la persona verso la quale ci trascina, e noi vediamo in lei tutte le perfezioni

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca