Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pendente

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189547
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I. Testa. 1.° La testa abbassata nelle spalle indica infingardaggine; pendente da un lato, ipocrisia; mobile senza necessità, leggerezza di spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 74

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioielli, la donna sfoggia una collana con un pendente che a prima vista sembra un corno portafortuna, ma in realtà è uno stuzzicadenti in corno

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Signorilità

198465
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavate. In quanto al lampadario, sia pendente dal soffitto, sia sotto forma di «applique», esso può variare all'infinito, ma deve accordarsi con i

paraletteratura-galateo

Pagina 155

senso di letizia che dà la lampada accesa pendente su di una tavola, anche modesta, ma accurata... del profondo senso di amore in noi radicato per lei

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Eva Regina

204253
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittura pendente a destra è di chi obbedisce al sentimento ; quella verticale, di chi obbedisce alla ragione. La scrittura inclinata a sinistra può

paraletteratura-galateo

Pagina 604

Cerca

Modifica ricerca