Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pellegrini

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190441
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

III. Ne secoli di mezzo 1.° La divozione ottenne che fossero sciolti i pellegrini (nell' VIII, IX e X secolo più numerosi de'mercanti) dagl'infiniti

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più universale. I pellegrini e i crociati portarono in Asia i vizi d'Europa, e in Europa quelli dell'Asia. San Luigi, durante la sua pia e memorabile

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Eva Regina

204026
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avverte che le sue creature devono vivere insieme, come i fiori del prato, come gli uccelli dei boschi; i piccoli esseri, i nuovi pellegrini in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 30

alla ricerca d' un terreno atto a gettarvi le basi d' una nuova esistenza. E questo terreno è la pace. In cerca di pace ! Quanti pellegrini muovono

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Cerca

Modifica ricerca