Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolar

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180156
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

particolar modo, questa:che siete uguali davanti alla legge, ai regolamenti e agli occhi di chi vi guida con affetto illuminato, e che tali vi dovete

paraletteratura-galateo

Pagina 211

soave dell'avemaria; nè i vostri occhi stanno raccolti o guardano a qualcosa d'immateriale e di rispondente a un particolar bisogno della vostra anima

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185066
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore specialmente, parlo soprattutto di quelle che appartengono a quel medio ceto borghese, per le quali è scritto in particolar modo questo libro

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, in particolar modo, rispettare i diritti altrui: non urla, non grida, non canta in ore indebite; rientrando a ora tarda, cerca di far il minimo

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tesoro prezioso per tutte le età, ma in particolar modo necessario alla giovinezza, verso la quale, in grazia della modestia, ciascuno è disposto ad

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutta, il vicino di destra della padrona di casa si leva per pronunciare con poche frasi l'elogio del pranzo, della casa, degli ospiti e in particolar

paraletteratura-galateo

Pagina 64

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192115
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornare spiacente agli occhi delle persone costumate, e tutto che onestamente loro riesca gradito. L'urbanità a tutti conviene, ma in particolar modo

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca