Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamento

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

173043
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le abitudini della casa, la signorina non vestirà mai sfarzosamente. Un abitino bianco, fresco, con l'ornamento di qualche fiore è sempre il

paraletteratura-galateo

Pagina 141

in braccialetti, catenelle, orecchini, è piuttosto volgare e punto simpatico; si adorni il collo d'un vezzo di perle, se lo ha; è l'unico ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 143

l'abito bianco con nessun altro ornamento quello in fuori dei fiori d'arancio. Ma il bianco, il velo, i fiori, si addicono solo alla sposa giovine. Dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 232

graziosissime, nel loro attillato costume, con la gonna corta, le uose ai piedi, in testa il cappello a cencio, con una piuma di fagiano per ornamento, il

paraletteratura-galateo

Pagina 359

pubblico le sue idee, non guardi all'arte come alla necessità della vita, ma bensì come a un accidente, a un ornamento; e sia pronta a sacrificare tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 393

. Vestitene uno storto e povero con eleganza e buon gusto e parrà seducente. L'amabilità è la veste dell'animo; la cortesia ne è l'ornamento . Chi è

paraletteratura-galateo

Pagina 455

Per essere felici

179763
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una serata di gala, basterà una scollatura più semplice, con pochi gioielli e nessun eccessivo ornamento nella pettinatura. Vi sono talune signore le

paraletteratura-galateo

Pagina 264

strettissimo; per un anno intero sarà velata da capo a piedi — porterà guanti di lana o di filo, scarpe di pelle opaca, nessun ornamento, nemmeno nero. Seguirà

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trecce, e niente di più. La vostra freschezza giovine e sorridente sarà il più grazioso ornamento.

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180515
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ornamento di una casa sono gli amici che la frequentano Ralph Waldo Emerson II ristorante è troppo caro? L'happy hour non è più alla portata del

paraletteratura-galateo

Pagina 110

L'angelo in famiglia

182867
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostengo che tutte le damigelle sono strettamente obbligate ad imparare il cucito, la calza e parecchi altri lavori femminili di necessità o di ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 254

all'altrui, nell'ugual modo che devi tener maggior conto della veste che dell'ornamento. Le cognizioni che più strettamente riguardano i tuoi bisogni

paraletteratura-galateo

Pagina 480

Galateo popolare

183722
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ornamento, nè il menomo gioiello. Nelle grandi famiglie, quando muore o il marito o uno dei genitori oppure un figlio, la servitù deve pure portare i

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'assetto della gonna, dei veli, della mantiglia, l' ornamento di qualche semplice vezzo, la felice disposizione d' un nastro, d' un fiore, la giusta

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esterni. Le giovanette sono destinate a vivere in mezzo alla società, e non sono certamente costrette ad astenersi da qualsiasi ornamento di vesti o

paraletteratura-galateo

Pagina 10

necessaria per sapere assistere ad una riunione festiva, la modestia è ornamento ben più d'ogni altro pregevole. Non saranno mai troppe le cautele delle

paraletteratura-galateo

Pagina 118

prezioso ornamento della giovinezza. Badate dunque di non stringervi in amicizia con tali persone. Quando vi avvenga d'incontrarvi con esse in

paraletteratura-galateo

Pagina 17

più importanti saranno quelle che la custodia della riputazione richiede. Le vesti sono ornamento del corpo; la stima del nostro simile e di noi stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192242
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il punto a ritroso. Serve per ornamento e falsatura. Per eseguirla si levano di seguito due o tre fili nell'interno della stoffa e poi cominciando a

paraletteratura-galateo

Pagina 131

si attaccano una per volta a soppunto. Pieghe - Piccole baste, che servono d'ornamento ai davanti delle camicie, ai corsetti, ai grembialini, ecc. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 134

maniera d'ornamento, altri a rami diritti, come le petunie e i gerani con fiori rossi, altri a rami pendenti, come sassifrago della China, i cui filetti

paraletteratura-galateo

Pagina 285

cerchi altro ornamento fuorché la sua gioventù. Che anzi essa vestesi da sé sola, e da sé sola si pettina, racconcia gli abiti del padre, e provvede

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193625
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ornamento, specie per una ragazza, le diceva la madre; e non gliela lasciava sciupare con masticar tuttodì confetti e zuccherini, o con stritolar chicchi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

molte lingue, ma notava: 1° Questo essere ornamento e non necessità, e quindi non di tutte; 2° Le ragazze di non alta condizione, che non si troveranno

paraletteratura-galateo

Pagina 49

le arti di ornamento. Fino ai diciott'anni non voleva che la ragazza facesse la signorina; lasciarle la testa ai grilli prima, è un metterla nei

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

196278
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civile e cortese. «I modi, scrive lo Smiles, sono l'ornamento dell'azione: e vi ha maniera di proferire una cortese parola e di fare un atto affettuoso

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Signorilità

198952
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nera senz'alcun ornamento, spessi pedalini di vivagno. All'uscire del bagno, nella sua guaina appiccicosa e viscida, la donna più graziosa sembrava un

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201019
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli occhiali servono per vedere meglio: la spiegazione è ovvia, ma è necessario ripeterla a beneficio di chi considera a torto le lenti un ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Eva Regina

204221
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 22 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagna è bene bandire ogni vaporosità di tessuto e di ornamento, ogni esagerazione, ogni eleganza troppo raffinata della moda. Bisogna attenersi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 122

complicazione d' ornamento, e anche fuori di casa si vesta con semplicità, adottando fogge pratiche che lascino alla sua persona tutta la libertà. Non si lasci

paraletteratura-galateo

Pagina 151

però che non è meno grande la sciocchezza dell' uomo che di queste vacuità gode tessere una corona giovanile per ornamento del suo ideale muliebre

paraletteratura-galateo

Pagina 162

gran bell' ornamento per le testine infantili, e. non ho coraggio di consigliare alle mamme di tagliarli troppo presto: però nell'estate si guardi di

paraletteratura-galateo

Pagina 175

cappellini ogni ornamento troppo elegante. E pur permettendogli una certa indipendenza, non lo perda mai d' occhio, non lo lasci allontanarsi solo con

paraletteratura-galateo

Pagina 205

candidi : roselline o gelsomini o violette bianche. II costume è circa come quello della prima Comunione, ma lascia libertà a un po' più d'ornamento. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 221

confaccia davvero al suo carattere, alle sue attitudini. Invece la giovinetta dovrebbe se sta in famiglia e studia per farsi una coltura d'ornamento, non

paraletteratura-galateo

Pagina 28

mobili e gli oggetti d' ornamento. Molte volte un gingillo elegante e grazioso costa come un ninnolo volgare: qualche volta costa anche meno e non lo si

paraletteratura-galateo

Pagina 289

famiglia. Se porta un regalo solo, faccia in modo che possa servire per tutti, come un ornamento da salotto, da tavola, ecc., se una particolare

paraletteratura-galateo

Pagina 312

varietà delle sue specie : ingentilisce i trastulli dell' infanzia : seduce l' adolescenza e la giovinezza perchè fornisce ad esse un ornamento e un

paraletteratura-galateo

Pagina 321

dell'oggi, che ha un'opinione ben definita su tutto e che nessun problema lascia indifferente, non porta più soltanto alla società l' ornamento della

paraletteratura-galateo

Pagina 352

' ebbrezza delle feste, i piaceri squisiti della toilette, la scelta d'una foggia, d'un colore, d' un ornamento che si addica alla propria bellezza e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 365

conosciuto molte donne di spirito che sanno essere in pari tempo cordiali, affettuose, espansive, buone : per cui lo spirito non è che un ornamento di più

paraletteratura-galateo

Pagina 407

sempre al braccio : ma abbondare in questi doni o sceglierli di semplice ornamento, senza un significato, non è corretto nè di buon gusto. Nei fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 41

stessi, meno qualche piccola diversità di taglio e d'ornamento : possono portare le stesse forme di cappello con una differenza di colore, se la nuora

paraletteratura-galateo

Pagina 438

forze nè voglia di ricevere, la febbre le arde le vene e rimane assopita per molte ore nel suo letto nitidissimo ma dal quale ogni superfluo ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 539

confidenza e quasi segretamente. Se però qualche bel capo le è offerto, o una pelliccia, o un boa di piume, o un ornamento di trine, lo esporrà fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 54

splendore, ne abbelliscono le linee. Le donne tengono molto a questo ornamento naturale e ne correggono volentieri la scarsezza o la interruzione con

paraletteratura-galateo

Pagina 585

paste emollienti per la mani, e che giovano moltissimo. La cura delle mani, va estesa alle unghie, che ne sono il complemento, quasi l' ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 593

riceve o dai genitori o da qualche parente il primo orologio, che sarà d'argento, piccolo e modesto, giacchè più che come ornamento dovrà servirle per

paraletteratura-galateo

Pagina 6

donna sente fra sè e le silenti e profumate creature della terra: importanza per la vaghezza del naturale ornamento che le forniscono, per le memorie

paraletteratura-galateo

Pagina 609

potuto appena essere ornamento adeguato alle sue forme di dea. Ma il suo destino la fece nascere in un umile casolare sperduto fra le montagne ; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 664