Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nate

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172205
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discretamente un po' di musica e di pittura. Di rado le nostre fanciulle, che pure sono nate e cresciute in un paese ricco di memorie artistiche, sanno

paraletteratura-galateo

Pagina 160

artisticamente trinciati e un'eloquenza stillata dalla maniera antica e dalla moderna, dalla sacra e dalla profana. Sono persone nate, fatte per accompagnare

paraletteratura-galateo

Pagina 264

. È impossibile che persone, le quali sono persuase di essere nate fatte per l'eleganza e la raffinatezza, possano accogliere nel cuore e nella mente

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179097
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inveterate nel sangue italiano, nate all’ombra della servitù e dell’ ignoranza, che dovrebbero scomparire al sole della libertà! E venivano alle prese

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179243
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un principio di educazione necessario da inculcare nei bambini è questo: La cortesia tra fratelli e sorelle. Le creature nate dalla stessa madre

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il tesoro

181799
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestre, che lasciano un ricordo di sè, artiste nate, grandi sarte, carissime e celebri. Poichè non si può pretendere che ogni sarta sia una maestra

paraletteratura-galateo

Pagina 539

normale, siamo essenzialmente nate per la vita di casa, l'uomo invece, si può dire che per le sue tendenze e per la sua educazione, è fatto per la

paraletteratura-galateo

Pagina 629

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte; ma se non l'ha seguito, chi può dire la sua pena, il suo avvilimento, il suo imbarazzo? Io so di parecchie damigelle nate nobili e cresciute

paraletteratura-galateo

Pagina 527

smosse... La giovinezza ha anch'essa i suoi lampi e i suoi tuoni, vale a dire le sue lotte a sostenere contro le proprie passioni, nate da poco, è

paraletteratura-galateo

Pagina 594

darmi uno sposo, datemelo, ma buono, proprio buono, poi tre Avemmaria alla cara Madonna. Le figlie nate da sì bene auspicato connubio provano una volta di

paraletteratura-galateo

Pagina 643

sieno poi i migliori; ma credo e sostengo che quelle unioni le quali non sono seguite da discordie, da infedeltà, da divorzio, sono non nate e

paraletteratura-galateo

Pagina 677

. Come avviene ciò? Entra meco per poco, mia cara, nella casa delle Canossiane, vere serve dei poveri; vedi come donne nate al lusso e all'agiatezza

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189110
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapienza di esoteriche biblioteche. Dal loro matrimonio erano nate due incantevoli figlie che studiavano, quando io le conobbi, pittura alla Grande

paraletteratura-galateo

Pagina 280

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani, giovanissime, bambine; se ne ricordano appena, anzi, non se ne ricordano affatto; non farebbe loro meraviglia, se udissero dire che sono nate

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193779
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più star separate, si dicono nate l'una per l'altra, si siedono accanto, si parlano all'orecchio, ridono, piangono, si allontanano dalla compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 34

ispiratrice; per il che le donne son nate fatte a mettersi dinanzi all'opera del genio per sollecitarlo e perfezionarlo. Chè se le lettere e le arti ingenue

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che è moderno, rimpiangendo il passato; che colpa hanno le generazioni che seguono, la loro, se sono nate più tardi? e non hanno tutte le epoche i loro

paraletteratura-galateo

Pagina 109

disgrazie sono nate da troppa confidenza in simili casi! Chi porta seco il proprio pranzo o la colazione, non ha obbligo di offrirne a quelli che si

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Signorilità

197928
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letture, i doveri indispensabili della religione cattolica, in cui siamo nate e che diciamo di professare... Oppure diamo a Dio un affrettato tributo di

paraletteratura-galateo

Pagina 4

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventino un'abitudine cosi, che vengano spontanee, come nate con noi stessi; il che si potrebbe riassumere in questo precetto: bisogna conoscere sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 119

riconosciuti idonei per entrare in Senato. Sono onorevoli i Senatori e i Deputati. Sono Gentildonne le signore nate nobili, maritate anche a chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 127

tardi, poichè le cose estemporanee trovano modo di morire come sono nate. I celibatarii mascolini portano la loro carta, ma non ne debbono mai ricevere

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

RESPONSABILITÀ MATERNA «Quelle anime appena nate che il Saggio chiama poemi di mistero la madre deve formarle quasi, al bene e alla virtù, prepararle

paraletteratura-galateo

Pagina 160

abbiamo bimbi nostri, teniamo quelli degli altri come creature nate da noi - vigiliamo sui loro bisogni, occupiamoci del loro morale, dirigiamo la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 201

rievocazione la nostra anima muliebre, di noi, nate a destini migliori, si rivolge piena di riverenza alle ombre dolorose gentili e forti, e chiede ad

paraletteratura-galateo

Pagina 398

le cattive ? Se fossimo nate in tane luride come quelle vagabonde notturne dagli occhi luccicanti e dipinti nel viso imbellettato, se la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 419

donna d'animo illuminato e tenero, del compito materno, anche se le creature presso cui è chiamata non sono nate da lei ? Vediamo rozze balie

paraletteratura-galateo

Pagina 488

IL LIMITE Non tutte siamo nate a compiere grandi cose, e non tutte possiamo cercare in un ampio cerchio motivo alle nostre azioni o conforto nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 688