Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172126
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'anima quasi paralizzandoti nei moti e nella parola. C'è dunque una timidezza buona e gentile; e ce n'è un'altra cattiva e goffa.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

moti del cuore e del polmone, aumenta la temperatura locale e generale; accelera il moto di va e vieni fra il sangue e i tessuti, che costituiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuo e, talvolta, sghangherato non s'incontrano sulla faccia di chi corrisponde con la cortesia esteriore a'moti gentili dell'anima. Non parliamo di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

romperai il collo. Dio ti procuri un'amica che temperi i moti irriflessivi della tua anima e ne acqueti l'esaltazioni intempestive, che t'impedisca

paraletteratura-galateo

Pagina 225

sforzassi a tacere. I moti della vostra, della nostra anima sono infiniti, ed è impossibile volerli tutti fermare; le pieghe sono troppe per svolgerle tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 264

parlate con un Essere superiore a tutti, che non solo giudicherà i vostri atti, ma anche i piccoli moti dell'animo a cui essi ubbidiscono. Non c'è un

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il tesoro

181869
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mette a contatto diretto con le sue passioni, provoca impressioni non sempre piacevoli. Solo i moti generosi hanno un giusto risalto: sono essi che

paraletteratura-galateo

Pagina 574

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho ricevuto da autorevole voce il mandato di parlarti, quindi io secondo non tanto i moti del cuore che potentemente si fanno sentire, quanto seguo la

paraletteratura-galateo

Pagina 426

ama; sta bene all'erta, poichè finchè il tuo cuore sarà in tua mano, e tu ne potrai frenare e dirigere i moti, non hai nulla a temere: s'egli cadrà in

paraletteratura-galateo

Pagina 850

cuore umano, dei moti e delle passion di esso, e un'accurata osservazione ed una lunga esperienza di tutte le difficoltà, che spesso s'incontrano fra le

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo ad uso dei giovietti

183900
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisbetica giovinetta, che abbandonandosi a incomposti moti di collera, facessero oltraggio ai bianchi capelli di codeste persone, le mortificassero con

paraletteratura-galateo

Pagina 60

vantaggio. La docilità appartiene alla morale, ma il galateo ha la sua parte, essendo come la veste più o meno aggraziata con cui si fanno manifesti i moti

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184880
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, certi moti improvvisi ai quali nessuno resiste: lo sbadiglio, il brivido, lo starnuto e simili. Ecco che, in una conversazione e in presenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Galateo per tutte le occasioni

187679
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivano sotto lo stesso tetto. Gli uomini devono ricordare che: ✓ intimità non significa condividere i moti fisici più sgradevoli; ✓ l'eleganza e il

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiano di farsi distinguere coi moti degli occhi, coi gesti o eccessivamente vivaci o languidi, con la ricercatezza del vestire e del camminare, con le

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189074
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Coloro che sanno di più sono quelli che hanno letto di meno» E scatenerai un applauso. Durante i moti popolari, la folla corre a incendiare le

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Nuovo galateo

190143
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allegrezza vivace la quale sulla fronte, nel guardo, ne'sorrisi, in tutti i moti della fisonomia sfavilla, e se non oltrepassa il debito grado

paraletteratura-galateo

Pagina 154

L'accennata libertà fisica non impedisce che si avvezzino con destrezza i fanciulli a certi moti, attitudini, maniere, che della pulitezza e della

paraletteratura-galateo

Pagina 211

delle donne, siccome un'aria d'innocenza dee regnare ne' loro sguardi, il timido pudore sulle lor guance, la grazia in tutti i moti delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 226

. Imperfezioni morali 56 IV. Imperfezioni civili 58 § 2. Atti relativamente inurbani 60 CAPO V. Continuazione dello stesso argomento 62 § 1. Moti ordinari

paraletteratura-galateo

Pagina 287

si condannano le attitudini cascanti, i moti stentati, le azioni torpide, e per cui a' giovani si raccomanda di tenere il corpo diritto, sia la persona

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192757
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vegli. o giovinetta, sin dagli anno tuoi primi sui moti del cuore e non freni il volo dell'accesa tua mente, fra le agitazioni e i cotrasti andrà a

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non si parla nemmanco, era universale, e nella fronte di tutti s'improntavano gli stessi moti di lei, come la sua parola fosse una scintilla elettrica

paraletteratura-galateo

Pagina 103

quella scienza civile e pratica che si traduce in moti composti e gentili, in tratto urbano e cortese, quale è la scienza della vita. Onde chi si mettesse

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

194993
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estinguerla; e la cosa non può essere altrimenti; infatti, 1.° Durante lo scoppio delle risa smodate non potendosi comunicare agli animi i moti

paraletteratura-galateo

Pagina 101

sentimenti, i suoi gusti, i moti della sua fisonomia, la qualità de' suoi gesti la palesano al nostro sguardo; noi sappiamo come fa d'uopo regolarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 113

di riserva le popolazioni sono decimate ad ogni ritorno eventuale di carestia. La civilizzazione reprime e dirige i moti eccedenti e irregolari della

paraletteratura-galateo

Pagina 175

esercizi corporei, che l'uomo alla guerra addestrano ed alla caccia. Tutto si riduce ai moti del corpo; lo spirito e l'animo non v'hanno parte. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 209

i loro moti in una stretta zona, mentre le comete vanno errando liberamente per tutte le regioni del cielo. Ove vanno e d'onde vengono questi astri

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

197694
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risentirsene con moti civili, come di una usurpazione vietata dalle leggi dell'equità, del galateo.

paraletteratura-galateo

Pagina 108

immensa maggioranza degli altri cittadini non attestasse luminosamente di riprovare quei moti di popolo non civile! «Fate che la passione del giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 150

materie diverse. Ma ora fu concesso tempo a quel primo scoppio, la nazione deve esigere che oramai si tengano con lei quei moti degni che si adoperano

paraletteratura-galateo

Pagina 354

d'impazienza, prima che alcuno di quei moti involontari che indicano irritazione in colui che è costretto (forse anco assediato da affare premuroso

paraletteratura-galateo

Pagina 427

socievolezza, invitano a correggersi dalle passioni sfrenate, dai moti inconsiderati dell'animo; danno in una parola il desiderio di essere stimati in

paraletteratura-galateo

Pagina 439

pure, se non è superflua questa raccomandazione ad oneste e civili persone, che fa d'uopo guardarsi dal secondare con troppa precipitazione i moti

paraletteratura-galateo

Pagina 447

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenzione. Ed egli stesso, il Gozzi, conclude più volte che è molto meglio così, anziché lasciarsi andare ai moti naturali, i quali un po' alla volta

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possono cogliere per simpatia i primi moti di un'anima che si sveglia alle loro prime carezze. Egli è perciò che noi abbiamo intitolato e dedicato

paraletteratura-galateo

Pagina 154

belle maniere poste in atto. Il ridere sgangherato, come l'atteggiare la bocca ad un ghigno beffardo o ad una smorfia di sprezzo; e l'usare moti

paraletteratura-galateo

Pagina 28

vogliono mascherare i moti vivaci dell'animo, destano nell'animo di chi lo comprende una corrente di antipatia che non si cancella più, perchè gli

paraletteratura-galateo

Pagina 40