Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modista

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172221
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavorare per vivere e forse per soccorrere la famiglia, quando non mancasse di attitudine, non si darebbe al gentile mestiere della modista o a quello

paraletteratura-galateo

Pagina 163

necessarie, impedendo con il contegno, le famigliarità. Dalla sarta, dalla modista, userà parole e atti gentili, facendo, quando occorra, le proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 165

tratta di pagare un conto a la sarta, a la modista, al falegname, al fabbro, al calzolaio, a la cucitrice e via e via, tirano il prezzo con ostinazione

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Per essere felici

179323
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sarta e della modista; la seduzione dell'innocenza la quale possiede la virtù taumaturgica di rendere bello anche un visetto verso cui la natura

paraletteratura-galateo

Pagina 110

economo, una sarta e una modista che utilizzano tutto, una servetta messa dalla sua oculata saggezza nell'impossibilità di rubare. E poi vi chiederà

paraletteratura-galateo

Pagina 58

di esprimersi è più da cameriere che da signore! E sono capaci di sfoderare dei complimenti simili: "La mia modista ha un cappello come il suo; ma è

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Le belle maniere

180013
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di disprezzare il lavoro e la fatica. La modista si sforzava, sudando freddo, a non uscire da'gangheri, e volgeva verso di me occhiate quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Il tesoro

181979
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modista. Aggiungiamo il parrucchiere che non è affare da poco. Il marito rincasa puntualmente dopo le ore d'ufficio; non contempliamo il caso

paraletteratura-galateo

Pagina 627

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il motto adottato. Ma, badino, la carta colla cifra e collo stemma o col motto, non si adopera mai per mandar commissioni alla sarta, alla modista

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Saper vivere. Norme di buona creanza

193084
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle quattro o dalle sei alle otto, prima di uscire per la spesa, per le commissioni, per la sarta, per la modista, per gli altri giorni, di coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 59

possono disperdere nel salone. La signora è nervosa: giusto, in quel giorno, deve andare alle tre dal sarto, dalla modista, dallo antiquario, al Sacro

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Signorilità

199515
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre, di passare una esistenza vuotissima e arida, correndo da un thè ad un ballo, da un poker alla modista, dalla sarta alle corse, senza un minuto suo

paraletteratura-galateo

Pagina 444

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci e dalla modista al principe del sangue se si ha l'onore di essere conosciuti, tutti debbono essere a parte del lieto avvenimento; solamente se

paraletteratura-galateo

Pagina 172

sentire questo dovere, non ad altri di imporvelo. Se andate da una modista, da un sarto, avrete la moderazione di non trattenerlo troppo lungamente a

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Eva Regina

204349
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucitrice, una brava modista, piuttosto che una cattiva insegnante e sarà tanto di guadagnato per gli altri e per lei. Io vorrei particolarmente insistere

paraletteratura-galateo

Pagina 28

un po' l' aria di appartenere più alla modista che alla legittima proprietaria. Ma alcune — è vero — non sanno mettere il velo; lo annodano troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 637

sarta, la modista, la pettinatrice, la cucitrice, la merlettaia, la commessa, piuttosto che intristire nell' inazione, vivere del piccolo e insufficente

paraletteratura-galateo

Pagina 700