Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mittente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180758
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tasto «invia»: -che il nome del mittente e i dovuti riferimenti aziendali siano ben identificabili; -se i destinatari sono più d'uno, che i loro

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettera ritorna al mittente. Le lettere che avete scritte o che vi sono state affidate, impostatele subito. È un avviso questo che va agli uomini, che

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189209
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardo nel fondo della voragine e calcolano sulle dita in che giomo l'augurio arriverà. Sul rovescio della busta scrivono l'indirizzo del mittente e

paraletteratura-galateo

Pagina 105

mittente, col garbato avvertimento: «Egregio Signore, l'affrancatura non è sufficiente; dovete aggiungere...» Negli altri Paesi, dove il contribuente

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Galateo morale

197822
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi le riceve per altro può, in segno di fiducia, suggellar egli stesso le lettere alla presenza del mittente. L'indirizzo vuol essere chiaro e

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200612
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, accompagnati da un biglietto di visita. Chi riceve un regalo deve sapere subito chi è il mittente, per ringraziare il più presto possibile. I regali

paraletteratura-galateo

Pagina 152

studio legale. Perdonabile è il monogramma sul rovescio della busta, dove normalmente si scrive l'indirizzo del mittente; purché sia semplice e

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca