Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metropoli

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver libero il passo è tutt'altro che saggia. Si tratta della stessa categoria di pubblico sciatto che invade le piccole e grandi metropoli non badando

paraletteratura-galateo

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185303
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccole città, dove gli occhi di tutti sono sempre aperti per guardare e criticare, che nelle grandi metropoli. Ad ogni modo, ecco alcune delle regole

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Galateo per tutte le occasioni

187943
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'inquinamento acustico sta diventando un serio problema delle moderne metropoli. Ma non è nulla in confronto alla tortura di seguire con l'orecchio

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189015
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il salotto sopravvive in certe famiglie di provincia - la provincia esiste anche nelle metropoli, perchè non è nella geografia ma nell'anima - come

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Saper vivere. Norme di buona creanza

193226
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino? Il vicino non esiste, in un ambiente di metropoli. E non dovrebbe esistere, quindi, la profferta di servigi, barocca e inutile; non dovrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca