Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercati

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spinte, di urtoni, di gomitate. che sono modi da lasciarsi ai contadini nel pigío delle sagre campestri e nel va-e-vieni delle fiere e dei mercati. Nè in

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il galateo del campagnuolo

187569
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mercati, fiere, teste, gare medioevali. I contadini, che sembrano i più gravati dalla fatica, sono in effetto gli operai che godano maggior riposo

paraletteratura-galateo

Pagina 66

.......» 60 IX. Altri lavori......» 61 CAPO IX. Un po' di morale.....» ivi » X. Diffidenza e credulità....» 62 » XI. Mercati, Sere, feste, gare medio-evali.» 66

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Nuovo galateo

190344
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mercati senza navigazione; né le città commerciare tra esse e le campagne senza strade; nè i vascelii del commercio solcare i mari senza marina militare

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Nuovo galateo. Tomo II

194541
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per le strade, si fermavano sui mercati, e ricoveravansi sotto d'un portico, per risolvervi de'problemi nel modo più rumoroso. Plauto li descrive in

paraletteratura-galateo

Pagina 113

accompagnarono il re facendo mille salti e cavriole; e per meglio imitare gli orsi s'arrampicavano sulle muraglie delle case, sui pilastri de' mercati, e

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Galateo morale

196680
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pellegrina rondinella è sacra anche per la gente più rozza; da noi si prendono a sacchi alle porte della città e si vendono sui mercati a 3, 4 soldi la dozzina

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Signorilità

199730
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Robilant girava i mercati di Roma con la cassetta di «cottura», per dimostrare alle piccole massaie la sua utilità, e per predicare la necessità di

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Cerca

Modifica ricerca