Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanici

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179533
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meccanici sarà infilata una rosa bianca, e l'interno della vettura nunziale avrà egualmente dei piccoli mazzi di fiori; invece i fiori portati in

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parolacce: sono ormai dei meccanici e direi innocenti intercalari: te le ficcano in ogni discorso con la massima naturalezza, come fossero virgole o punti

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono meccanici e la memoria e l'imitazione è tutto, e perciò si potevano tanto bene cominciare prima senza tanto detrimento. La signora Bianca, che

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

194088
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La classe direttrice de' lavori meccanici si divise in altrettante masse quante sono le specie di essi. L'analogia de' lavori, il desiderio d'imporre

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Signorilità

199659
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro il servizio con una perfetta organizzazione famigliare e con apparecchi meccanici. Dare loro la tanto necessaria sicurezza dell'avvenire

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200674
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconsapevolmente e che riflettono la nostra educazione. La gente spesso vi giudica dai piccoli gesti meccanici, dal modo di accavallare le gambe, di

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Cerca

Modifica ricerca