Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguistico

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le lettere commerciali, o comunque d'ufficio, sono quel che sono: dal punto di vista linguistico, orrende. Spetterebbe ai dirigenti, ai funzionari

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Galateo per tutte le occasioni

187659
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si dice che in Italia siamo tutti "dottori". Nonostante le sommarie definizioni di molti, esiste un codice linguistico preciso per rivolgersi a

paraletteratura-galateo

Pagina 44

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che gesticolano hanno maggiore facilità nell'apprendimento e nello sviluppo linguistico complessivo. La psicologa Susan Wagner Cook, in una ricerca

paraletteratura-galateo

Pagina 142

sarà il genere letterario scelto, come sarà il registro linguistico della storia che si accinge a raccontare e chi sarà il narratore, così deve fare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca