Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lentezza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo da sgangherarti le gambe; non tanta fretta da sembrare che tu fugga il nemico, nè tanta lentezza da far credere che ti venga male da un momento

paraletteratura-galateo

Il Galateo

181453
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia quindi indulgenti verso il pedone distratto che traversa col rosso; tolleranti col maligno che passa con premeditata lentezza sulle strisce

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appropria di un diritto troppo spesso negato, procedendo a una lentezza esasperante con occhio di sfida pronto a reagire in modo bellicoso a una qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188203
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soverchiare quella degli altri, nè a troppo bassa, nè con soverchia prestezza o lentezza; non vagheggiare la propria persona agli specchi; non accomodarsi il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188874
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando voi darete la soluzione, e le obiezioni che si scateneranno, e le cadute e ricadute da una stupidaggine all'altra, e la lentezza nel ragionare e

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nuovo galateo

189881
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' è un limite che oltrepassare non lice. La troppa fretta s'oppone alla chiarezza, come troppa lentezza d'ignoranza o d'affettazione da segno. Vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 153

pubblico funzionario, cui incombe l'obbligo di promovere il bene del popolo, non ha molto tempo da perdere' quando colla sua lentezza non voglia

paraletteratura-galateo

Pagina 195

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192125
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nausea; non mangiate con troppa fretta nè con troppa lentezza; non succhiate le ossa per trarvi il midollo, nè rosicchiatele per ispolparle, ma staccate

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo morale

197662
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed al ferro, è dovuta all'abbandono in cui si lasciano i feriti, all'insufficienza, alla lentezza, al disordine che regna sovente nelle ambulanze

paraletteratura-galateo

Pagina 387

discorso come per aiutare chi parla a trovar le parole, a compiere la frase. Sarebbe come accusarlo di lentezza di spirito o di memoria. — Che cattivo

paraletteratura-galateo

Pagina 438

Signorilità

198266
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma dal dentro al di fuori; tonificando i tessuti per cancellare le rughe, masticando con lentezza, tenendo in perfetta funzione il tubo digerente per

paraletteratura-galateo

Pagina 92