Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lampade

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172721
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'illuminazione nella sala da pranzo deve essere splendida. Non bastano più le lampade a luce elettrica o a gas che pendono dal soffitto sulla tavola e

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180706
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«pericolosi», quali fazzoletti, spille e oggetti appuntiti, piùume, lampade ecc.: non sempre il «pagamento» di qualche centesimo tranquillizza i più

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188881
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'armamentario per filare delle nonne delle nostre bisnonne, e come le smoccolatoie (mouchettes, despabiladeras) che pendevano dalle lampade a olio, e

paraletteratura-galateo

che accanto a te non ci siano lampade; dànno fastidio. Che la sala sia illuminata in pieno e che sulla tribuna o sul palcoscenico si diffonda una luce

paraletteratura-galateo

Pagina 172

fertilità durante l'inverno, perchè in questa stagione le pubbliche biblioteche sono riscaldate e le lampade si accendono due ore prima che tramonti il

paraletteratura-galateo

Pagina 342

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192818
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La cera e l'olio bruciano nelle nostre lampade; il legno arde sul focolare; altre materie s'infiammano al contatto dell'aria, quando siano molto

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Saper vivere. Norme di buona creanza

193418
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottile, per tenerla con sé, in una illusione fugace, e quando la notte è piena di farfalle nere, volitanti intorno alle lampade, e i suoi profumi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano tutti gli ornamenti della sua camera, come le tende per le finestre, i cortinaggi del letto, il parafuoco, i sotto lampade, i fiori pel canterale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendersi utile alle persone che non possono più lavorare alla luce delle lampade e che non si appassionano della musica. Se possiede un bel talento di

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo morale

196594
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infiammabile, la scelta delle materie e delle forme da preferirsi nei recipienti per la conservazione del liquido e nelle lampade, il sistema da tenersi

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Signorilità

198637
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; saper ben mascherare il termosifone, e ben foggiare a luce elettrica le lampade create per olio o petrolio o candele. Anche nella decorazione floreale

paraletteratura-galateo

Pagina 151

con altri libri; mensola che può trovare posto nel vano della finestra... Infine, la stanza sia illuminata da varie lampade poste qua e là, e abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 196

stessa stoffa, che ha tagliato e cucito a modello, le sue due solide cappelliere e un bauletto. Ha con sè due lampade artistiche dal paralume a fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 199

prese di corrente, che potranno servire a fare il thè colla thejera elettrica, o ad azionare ventilatori, o a illuminare la terrazza con lampade

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, illuminata da un fulgore di lampade, troneggiante sullo sfondo dei palchetti, o fiorente giù nella platea, come in una splendida aiuola. La signora

paraletteratura-galateo

Pagina 204

una gran quantità di oggetti eleganti e pratici: argenteria, ceramica, tappeti, scrignetti, lampade elettriche, cartelle, mobilucci intarsiati, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200492
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali (studio, biblioteca) è meglio fare uso di lampade a stelo o da tavola, o di "appliques" a muro, che pur dando lurninosità a tutta la stanza non

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Eva Regina

203162
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarore delle lampade elettriche. Poi il pallore non sta bene a tutte; certi tipi bruni e appassionati se ne giovano, certi visetti di bionda sono molto più

paraletteratura-galateo

Pagina 578

ventilato e roseo. Nella grande città sconosciuta — se gli sposi sono giunti — splendono già le lampade elettriche nelle larghe vie fiancheggiate di

paraletteratura-galateo

Pagina 65