Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenda

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179439
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'intenda dei padri.

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo popolare

183677
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sia alla chiesa qualora uno intenda andarvi. La colazione che segue il matrimonio, il pranzo di famiglia, la festa da ballo, ogni rinfresco, tutto è a

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, restando nei limiti del possibile, accontentiamoci per ora che ogni italiano intenda e sappia parlare al bisogno la propria lingua, e le scuole

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come tale va salutato con piacere, dev'essere comunque ricordato che, anche per chi intenda dimenticare completamente tali appuntamenti da un punto di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Nuovo galateo

189964
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generalmente vergogna e timore hanno parentela stretta colla riverenza; in effetto l'Europeo anche più freddo e contegnoso, ove intenda d'esprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 173

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divina imagine e somiglianza, tuttavia vive e si mostra alcun raggio dell'antica luce. Ond'è che colla potenza dell'intelletto conosca, intenda

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Così se l'uomo di lettere avrà buona maniera » d'insinuarsi nell'animo altrui, non vi sarà cosa » al mondo che non si creda ch'egli intenda. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli amici, la signorina deve vestire con grande semplicità, deve cercare di eclissarsi, anzichè di primeggiare sulle compagne; non intenda con

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo morale

197893
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impazienze, di arrabbiarsi col cliente allorché gli danno un consulto, ove quegli abbia la disgrazia di essere un po' tardo d'ingegno e non intenda a

paraletteratura-galateo

Pagina 296

La civiltà, coi morti! Voi vedete che cosa io intenda per questa parola applicata ad esseri che non sono più fuorché nelle nostre memorie e nei

paraletteratura-galateo

Pagina 497

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200942
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mano. Di solito è il padrone di casa che serve i liquori: si presuppone che egli se ne intenda più della moglie. Non è mai la cameriera a servire

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Eva Regina

203580
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discordia, della violenza, non si diminuirà l' autorità paterna e materna ai loro occhi. Pertanto una donna che intenda separarsi dal marito non dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 264

pesanti cortinaggi. La moda d' oggi è avversa alle morbidezze, ai tappeti, alle imbottiture : pare intenda dare anche alla vita domestica un indirizzo più

paraletteratura-galateo

Pagina 289