Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: improntato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171838
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, in continua, penosa soggezione della gente da salotto, del lusso, dello sfavillio, perfino del conversare monotonamente improntato di una

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Per essere felici

179436
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della signorina — o chi per essi — deve essere improntato oltre che alla massima cordialità alla più rigorosa chiarezza. Le questioni di denaro hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

né titoli. Il testo sarà improntato alla massima sobrietà, senza particolare enfasi né ipocrisia: aggettivi e avverbi dovrebbero comparire solo se

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni dopo, ed è inutile dire che essa rappresenta un gentile ricordo, per cui sarà graziosa e di stile moderno, improntato al gusto della sposa che

paraletteratura-galateo

Pagina 598

procederà composto fino alla Chiesa. Un contegno improntato a gravità d'espressione e correttezza di vesti è la norma più elementare che il partecipante

paraletteratura-galateo

Pagina 609

Galateo morale

197486
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Crociati nella città di Gerusalemme da lui conquistata sui Cristiani, ed istituiva per di più un codice di guerra improntato ai sublimi principii di

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Eva Regina

204256
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dal gioiello più ricco al più modesto, disegno, montatura, armonia di gemine, squisitezza di lavoro, è delicato e improntato all'estetica. L'uso dei

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Cerca

Modifica ricerca