Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradini

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179311
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le signore nel vestibolo e alla porta senza però permettersi alcun saluto e aspettando a chiudere l'uscio ch'esse abbiano sceso alcuni gradini. Ma se

paraletteratura-galateo

Pagina 50

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia poggiato su uno dei suoi gradini più elevati, è sempre un mostro che disonora non solo il proprio grado ed il proprio ingegno; ma perfino il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 299

Galateo per tutte le occasioni

187707
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere curato un po' di più. Non sdraiatevi sui gradini delle chiese a prendere il sole o ad allestire pic nic. In albergo Il cliente

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189129
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fisarmonica nei cortili popolari e fare i falsi ciechi sui gradini della Cattedrale, immolare se stessi piuttosto che sacrificare noi, contribuenti, con

paraletteratura-galateo

Pagina 293

benevolentiae», dicendogli su quali alti gradini della scala della celebrità egli lo colloca. Ma non sempre il metodo riesce. Chi parlava a Tolstoi

paraletteratura-galateo

Pagina 338

sole. Questi scrittori non sono nati sui gradini di un trono, e un vero signore o un'autentica gentildonna li avranno forse visti in una galleria di

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Nuovo galateo. Tomo II

194945
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre che sui gradini si cantava » e si danzava, per non dire di più. Gli altri altari » erano ugualmente carichi di bottiglie: era necessario » che

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconveniente quella che per pompa di religiose non sempre profondamente sentita, si percuote il petto, batte la fronte sui gradini dell'altare, biascica

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Eva Regina

204151
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veloce sino ai gradini del trono. Quasi null'altro le si domanda che di mostrarsi e sorridere. Certo esistono altri motivi di seduzione, ma li troviamo

paraletteratura-galateo

Cerca

Modifica ricerca