Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuro

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172445
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrino e della madrina, consiste nel rispondere una sola volta invece del fanciullo; nel dire cioè con voce alta e accento spiccato « Lo giuro

paraletteratura-galateo

Pagina 242

!... Salva?... Mariuccia è salva?... Grazie! grazie! (farà come se parlasse con alcuno di fuori) Oh lo giuro! non sarò temerario mai, mai più! (nel

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il viso gli divenne una maschera livida, quando colse qua e là qualche sorrisetto mal dissimulato. Giurò di non accettare più simili inviti, o di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

che dico, ti giuro che non ficcherei più il naso fuori dall'uscio! Ma ce lo ficcò lo stesso, la signora Luisa, e proprio per andare a restituire la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180340
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cantare. Cancelliamo dal nostro vocabolario espressioni del tipo: «Ti giuro, cioè, voglio dire, attimino, allucinante», non iniziamo tutti i discorsi

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Il Galateo

181391
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli pare. C'erano un tempo persone raffinatissime (mi sembra, ma non ci giuro, che la fonte sia Proust) le quali, quando qualcuno sbagliava a

paraletteratura-galateo

Pagina 119

magniloquenza. Evitatela come la peste. Non usate espressioni enfatiche, giuramenti solenni («mi caschino gli occhi se non è vero», «lo giuro sulla testa dei

paraletteratura-galateo

Pagina 123

. Passato rovinosamente dalla tosse al riso, quel padre, che era molto più avanti dei suoi tempi, giurò che mai più avrebbe cercato di insegnare ai suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Nuovo galateo

190373
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimenti più intensi e più universali del cuore umano. L'imperatore Cajo prescrisse la seguente formola di giuramento: Giuro che amo più Cajo e le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 265

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbraitare per richiamare l'attenzione, civettare, fischiare con due dita in bocca (giuro che l'ho visto fare a una simpatica camionista di Terni), insomma

paraletteratura-galateo

Pagina 103

bassa temperatura, sconfinava irrimediabilmente nella mia postazione. Infine, giuro su Monsignor Della Casa, emise un piccolo rutto indirizzato al

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francesi nel VI secolo, venne accusata che Clotario suo figlio non apparteneva al defunto suo sposo Chilperico, ella giurò e fece giurare 300 testimoni

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Signorilità

199691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronte a rispondere loro: «Siete dei rinnegati e degli indegni: quella è la porta!» - vi giuro che l'antifascismo avrebbe meno forze e meno nemici

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pastore domanda se egli promette e giura di restar fedele alla fede cristiana, il padrino e la madrina dicono ad alta voce - lo giuro. - Le preghiere

paraletteratura-galateo

Pagina 162