Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioie

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171932
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non è poi un gran male pagare alla giovinezza il suo debito di diletti; che vi pensi con la smania di chi accarezza gioie ignote, e vi si abbandoni

paraletteratura-galateo

Pagina 127

anni di vita, insieme soffrendo, insieme gustando le poche gioie concesse. Nel ballo delle nozze d'oro, i nonni fanno un giro con i nipoti o pronipoti

paraletteratura-galateo

Pagina 237

amici e le amiche; di dividere le loro gioie, di prender parte ai loro crucci e dolori. Quivi diventano naturali i disfoghi, i conforti, il bisogno di

paraletteratura-galateo

Pagina 280

confortata dal raggio del sole, quella nella quale manca l'abitudine della cortesia. Ricchezza e fama possono procurare onori e piaceri; ma le soavi gioie

paraletteratura-galateo

Pagina 3

condividere le loro gioie, i loro piccoli crucci. E da quell'angolo benedetto che parte l'ordine e l'abbondanza del guardaroba e dei cassettoni; di la

paraletteratura-galateo

Pagina 376

donna di sentire e comprendere le pene e le gioie altrui, le educano e rafforzano in cuore il sentimento di umanità e simpatia. E la benevolenza umana

paraletteratura-galateo

Pagina 386

sono forse indifferenti e sofistiche per rammarico; ed il rammarico, strano per quanto naturale, le priva di una delle gioie più soavi, e intime che si

paraletteratura-galateo

Pagina 389

novelle, romanzi, poesie e precetti, parlano delle dolcezze della famiglia, dicono le gioie della educazione materna. Sono queste le autrici nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 393

, facendoci rifare con il sentimento il cammino percorso, facendoci risentire le gioie e i dolori già goduti e sofferti. Oh i ricordi!... Chi può dire

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Per essere felici

179479
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affrontare le divine gioie dell'amore, pronti a guadagnarsele con rinunzie e prove e fedeltà; quel chiacchiericcio fatuo, sibilante, procace; quella

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioie, alle sfumature di piccole intime sodisfazioni sconosciute a chi ha sensi ruvidi e ottusi. Chè, se voi cercate lo svago unicamente in cose estranee

paraletteratura-galateo

Pagina 120

, il tuo ostinato atteggiamento d'uggia e di musoneria, ed è anche un'ingratitudine contro le gioie d'una giovinezza sana o vigorosa che cantano

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180733
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che sa di pulito; il profumo potentemente voluttuoso, pesante, ostinato, che richiama le gioie del sesso, è solo per le ore libere. Le unghie vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il tesoro

182002
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alla parola «Mamma » che compendia in sè tanti doveri, tante gioie e tanti dolori, non v'è cuore di donna che non palpiti precipitoso. Perfino nella

paraletteratura-galateo

Pagina 639

può essere veramente felice; ricordate che le gioie della vanità sono povere in confronto a quelle del cuore. Siate sinceri e franchi in tutto; nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 652

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dexteritatem in rebus ad eam pertinentibus explicandis optime noverat non minus e colloquio, quam e praecedente scripto tuo Gioie Celesti, Nobis etiam

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna è creata da Dio per abbellire la vita, temperarne le amarezze, raddoppiarne e santificarne le gioie. In qualsiasi condizione della sua esistenza

paraletteratura-galateo

Pagina 24

La gente per bene

191794
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non intendo dire che il matrimonio non abbia le sue grandi gioie, che il loro affetto di sposi non dia alle loro compagne soddisfazioni forse, e senza

paraletteratura-galateo

Pagina 123

divertirmi alle declamazioni delle loro piccole gioie! Udrò sempre volentieri l'enfant gatè de jolie figure a dirmi:

paraletteratura-galateo

Pagina 188

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192730
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I fratelli sono come le dita d'una stessa mano, ed i rami d'uno stesso tronco: hanno fra loro comuni gli affetti, gli interessi , le gioie , i dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 32

; affezionati al lavoro e alle gioie domestiche. Per tal modo non avverrà che le facili seduzioni ti accendano, o l'ambizione irrequieta ti crucci ; non

paraletteratura-galateo

Pagina 320

dal cuore una non so qual contentezza che t'invita a prender parte alle gioie della risorgente natura? E tu gioisci, o cara, con essa, che affigura si

paraletteratura-galateo

Pagina 345

. Essa è il frutto più bello dell'umana vita, condizione dei meriti più eletti e delle gioie più pure : é la chiave de' cuori ed il vincolo più dolce e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

solleva lo spirito dall'aria gravosa e morta del vivere comune, lo feconda di gioie serene, di consolazioni ineffabili, ed esercita su tutti un

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sanno amare, anche la sorgente delle gioie infantili e muliebri. L'idea schietta, l'idea semplice, in tutte le cose: l'uomo deve donare alle donne e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 137

insieme, di tutta la vita comune, venga dopo, e non prima? Non è desiderabile che tutte queste piccole gioie - poesia del matrimonio - dello andare

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, la seconda è naturale: ed è necessario che la prima sia artificiale, mentre è graziosissimo che la seconda sia naturale. Le gioie delle giovani

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pinacoteche, dove le ore volavano; e Firenze e Roma le restarono sempre nell'animo come due gioie preziose. Nè per questo si insuperbiva punto; o s'impancava a

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacco lo stesso palazzo del sovrano e quelli dei principali mandarini, trafugando danari, stoffe, mobili e gioie e guastando con barbara compiacenza

paraletteratura-galateo

Pagina 380

, strascina e per vincere devasta: l'affetto scorre quieto, inesauribile e per varii rivi discende a portare nei luoghi più riposti le gioie della vita».

paraletteratura-galateo

Pagina 44

. Eviterai di esaltar col povero le gioie che servono a procurar le ricchezze, coll'ammalato non parlerai delle soddisfazioni che è in grado di procacciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 444

giovani anni; essa non fa che descrivervi il vostro primo amore, il primo sorriso che vi rese un dì beati! che tornarvi a quelle gioie serene della famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 463

stessa quest'assistenza, che sacrifica nel disimpegno di questo atto sublime di religione, d'amore, tutta la sua vita, la sua gioventù, le sue gioie, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 466

dolori, le gioie: imita con carezzovole accento il loro infantile linguaggio, ne asseconda, ne sviluppa, ne addirizza le naturali disposizioni getta

paraletteratura-galateo

Pagina 54

nelle loro vene il medesimo sangue: hanno comuni gli affetti d'un padre e d'una madre: comuni le gioie e i dolori della casa. Ma questo sangue

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, non cerca di trar profitto dalla tua debolezza, dalla tua imprudenza, dalla inesperienza tua. L'amico gode delle tue gioie, piange de'tuoi dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 84

. Quanto gioie avvelenate, quanti successi attraversati dall'opera sua! frugate i misteri, rovistate le memorie dei portinai e delle loro mogli e

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Signorilità

199186
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita vera, la vita buona è quella fatta di sentimento e di piccole gioie famigliari; ricordino che esse proveranno, a Dio piacendo, altre gioie... ma

paraletteratura-galateo

Pagina 358

impressioni, le gioie della primissima giovanezza e ho la fede pura».

paraletteratura-galateo

Pagina 446

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200901
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come fosse vostro. Buona educazione significa tenere per sé anche i propri dispiaceri e le proprie gioie. Non portate in ufficio le preoccupazioni di

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204396
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioie — L'educazione del bébé — Responsabilità materna — Tra il figliuolo e il marito — La sorellina — I gemelli — Mamma e maestra — I giardini d'infanzia

paraletteratura-galateo

tutte le nostre speranze, alla distruzione delle nostre gioie più preziose e più sacre. — Eppure non si muore. Eppure, molte volte, anzi, il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 129

PRIME ANSIE E PRIME GIOIE « La donna che non è madre — scrisse il Capuana — è una creatura sbagliata. » Infatti è solo con la maternità che la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 155

giocattoli che gli danno le prime gioie, dai suoi abitini ai suoi atti e al suo linguaggio, tutto può concorrere, dice il prof. Azzali, a questo sviluppo

paraletteratura-galateo

Pagina 212

preoccupazione perpetua delle famiglie. Una volta nascevano e morivano nella stessa casa di cui finivano a far parte. Avevano in comune coi padroni gioie e dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 282

. La donna prova delle emozioni, delle compiacenze, delle piccole e grandi gioie che l'uomo non prova, o risente in assai minor grado. La rivelazione

paraletteratura-galateo

Pagina 365

nostro spirito che durerà oltre la vita.... E il lavoro ci darà le sue grandi e severe gioie, ci concederà la pace, il riposo, l' appagamento della

paraletteratura-galateo

Pagina 472

, deserta d' affetti e di speranze : l' inquietudine nell' anima, la povertà. Eppure anch' essa nacque col diritto che avete voi alla vita e alle sue gioie

paraletteratura-galateo

Pagina 499

totalmente di gioie o di amarezze. Amiamoli dunque questi involucri che non sono soltanto parvenze di vanità; e senza farne il pensiero dominante o il fine

paraletteratura-galateo

Pagina 618

L' AMARISSIMO RIMPIANTO Ma il rimpianto più amaro per gli infelici non è dato dalle gioie non godute, non da quello che sognarono e desiderarono

paraletteratura-galateo

Pagina 659