Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furto

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180583
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettando, con tanto di freccia: un «furto con destrezza» di cui alcune signore sono vere specialiste, con I'istinto tipico del cuculo. Ultimo

paraletteratura-galateo

Pagina 140

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ubbriachezza, all'incontinenza, e fino alla viltà ed al furto. Ma che vad'io raccontandoti fatti che tu meglio di me conosci, amante come sei della storia

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Il galateo del campagnuolo

187547
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il furto campestre. Il professor Cantoni fra le piaghe, che affliggono l'agricoltura, pone il furto campestre. «Pochi, egli dice, possono farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

poi essi nel torbido. Costoro vi andranno dicendo che per poter aver qualcosa bisogna rubare, e che la proprietà non è altro che un furto; e io vi

paraletteratura-galateo

Pagina 31

' se questo è opera del furto, diceva il dottor Enrico, o del lavoro? E vorrete voi che egli, che non dormi tutti i sonni che volle, che si privò di

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188476
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacevolmente sulla nostra stessa disdetta. Qualsivoglia astuzia o soverchieria nel giuoco, allorchè abbia il fine di procurare la vincita, è un furto manifesto

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189013
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che avrebbe potuto raccontarci sulle cause dei disastri ferroviari, sullo smarrimento degli ombrelli e dei bambini, e sul furto dei pacchi postali

paraletteratura-galateo

Pagina 19

l'accordo di accenti incantevoli non ha alcuna presa, è un uomo nato per il tradimento, la scaltrezza, il furto. La sua anima è triste come la notte». E

paraletteratura-galateo

Pagina 231

stato commesso un delitto: furto e assassinio per rapina: a pochi passi dalla casa dell'accusato si trovarono sulla sabbia impronte di scarpe che la

paraletteratura-galateo

Pagina 316

Nuovo galateo

189453
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restituirgliela, le compresse dolcemente un dito, quindi presto e di furto baciò la propria mano, perchè aveva toccata quella della principessa. La

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Cesare, riguardavano come lecito il furto commesso fuori del loro territorio. Ella é questa la morale di tutti i popoli selvaggi. Fra noi la bassa plebe

paraletteratura-galateo

Pagina 272

particolare. L'imputazione generale di ladro è meno offensiva dell'imputazione di tale furto particolare, giacchè la prima non espone l'offeso a processura

paraletteratura-galateo

Pagina 56

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192006
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o di appropriarcelo per furto o per rapina. Guai a chi stende la mano sulla roba non sua! Egli batte la via della prigione e della galera. Ed anche

paraletteratura-galateo

Pagina 37

sua carità salvate e riabilitate ! Un'Angelina Agnelli era per furto condannata a morte (così allora usava): La Giulia ne ottiene la commutazione nei

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Nuovo galateo. Tomo II

194495
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardando come furto fatto a sé stesse tutto ciò che concedono agli altri, tengono continuamente la bilancia in mano per pesare a rigore ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 79

effettua; non si effettua, se restano disgiunti. Allorchè dunque qualcuno trae a sè due o tre astanti, commette una specie di furto verso gli altri, poiché

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Galateo morale

197645
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro il diritto di accusare di furto o di truffa chi gli presenta allo sconto o in pagamento delle carte o del danaro magagnati, giacché può darsi che

paraletteratura-galateo

Pagina 158

dal suo negozio. La frode in commercio come in ogni altra professione è peggiore del furto, giacché da questo colla vigilanza e col coraggio ti puoi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

potenti non hanno in virtù di cambiare il furto in lecito guadagno, né in associazioni di galantuomini le consorterie dei bricconi.

paraletteratura-galateo

Pagina 166

a ciò che tocca, alla società cui essi rodono e detestano, si gettano apertamente al delitto; e più di un furto, più di un omicidio si debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 232

sottratta all'avere dei servi vi porterà in cassa l'ammanco di uno scudo. È naturale! voi date loro l'esempio dell'immoralità, del furto; essi

paraletteratura-galateo

Pagina 405

autorizza ad esercitare in pubblico il loro mestiere. È lo stesso che autorizzare il furto, è lo stesso che autorizzare la menzogna. Il distintivo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 415

ignorante, che osa predicar loro la rivolta contro i ricchi come il più santo dei doveri; che le sostanze di questi sono un furto fatto al lavoro e via

paraletteratura-galateo

Pagina 423

od altre memorie quand'anche dissuggellate. L'indiscrezione è lo stesso che un furto; poiché è un bello e buon rubare quello di appropriarsi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che un ladro, e che la curiosità è un peccato così veniale da non movere gli scrupoli di alcuno. Se siete vittima di un furto, la giustizia vi provvede

paraletteratura-galateo

Pagina 140