Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formula

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179508
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la formula contrattuale lo sposo e la sposa firmano; seguono le firme dei genitori e dei testimoni; si è soppresso l'uso del bacio del notaio sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 151

congrega di screanzati. Ed ecco perchè l'Editore ed io abbiamo pensato di offrirvi un libro possibilmente piacevole che non sia una formula ma un

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180415
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelto di indossare. Non chiediamo invece: «Devo vestirmi elegante?», formula poco chiara, che non vuole altra risposta che un generico: «Ma no!». Se

paraletteratura-galateo

Pagina 114

riporta in basso la fatidica formula «cravatta nera», non ci sono equivoci: lui in smoking - che in caso di emergenza può essere sostituito da blazer

paraletteratura-galateo

Pagina 119

, ammettiamolo - scelga il classico cartoncino bianco, con bei caratteri, e una formula elegante e semplice: PAOLA ROSSI RICORDA LA SUA PRIMA COMUNIONE 10

paraletteratura-galateo

Pagina 175

.», cioè «Per ringraziamento»: è questo l'unico caso in cui il galateo consente una formula così asettica. Nei confronti degli amici più cari questi

paraletteratura-galateo

Pagina 198

molto spesso la formula ideale è un «Vi conoscete?» seguito da un attimo di silenzio in cui i due presentandi, se vogliono, possono tendersi la mano

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Tutti sanno usare il telefono, ma non tutti sanno telefonare correttamente: -«Pronto» è una tipica formula di contatto; ma esordire chiedendo «Pronto

paraletteratura-galateo

Pagina 70

) formula di accoglienza degli ospiti invita a «Non fare complimenti». Noi invece facciamoli, per dimostrare attenzione verso chi si è sforzato di preparare

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il tesoro

181918
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non è raro che accada o uno degli sposi è vedovo, l'annuncio - non sempre necessario in questi casi sarà fatto con la formula più semplice: X o Y oggi

paraletteratura-galateo

Pagina 598

confidenza fra uguali, non si bada a formula di conclusione di sorta e si finisce come meglio pare e piace, non mettendo, subito dopo i saluti o le

paraletteratura-galateo

Pagina 660

Il saper vivere

187000
Donna Letizia 9 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, dato il carattere sempre confidenziale di queste riunioni, cui gli uomini raramente partecipano, alla formula secca dell'invito al cocktail

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Un invito a un ballo in grande dev'essere fatto su un cartoncino stampato. Ma la formula sarà semplicissima. La parola "ballo" non verrà menzionata

paraletteratura-galateo

Pagina 194

giornali si occupa in genere un amico di casa. Sarà opportuno raccomandargli di attenersi a una formula sobria. Le espressioni tipo "I congiunti

paraletteratura-galateo

Pagina 218

"Si dispensa dalle visite", è invece una formula che dev'essere rispettata. Insistere per essere ricevuti, nonostante l'espresso desiderio dei

paraletteratura-galateo

Pagina 219

formula corretta: IL PADRE BRUNO ALDROVANDI DELLA COMPAGNIA DI GESÙ CELEBRERÀ LA SUA PRIMA MESSA DOMENICA 10 LUGLIO ALLE ORE 9 NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI

paraletteratura-galateo

Pagina 221

devoti fa uso normalmente il signore, quando si accomiata da una signora. "Le bacio devotamente la mano" (o "rispettosamente"), è una formula un po

paraletteratura-galateo

Pagina 234

, a un Preside ecc. si comincia: "Signor Prefetto" (o "Signor Sindaco" ecc.), e si chiude con la formula protocollare: "Con osservanza". A monaci e

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Innumerevoli ragazze sono ossessionate dal complesso del "rossore" e scrivono a Donna Letizia lettere disperate: implorano una formula per non

paraletteratura-galateo

Pagina 35

genitori. Per esempio, se invita Sandrina, la formula più consigliabile sarà: GUIDO E ROMILDA BERTANI (a mano) Sandrina riceverà i suoi amici sabato 27

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187635
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necrologio, scelgano per tempo il quotidiano cittadino più diffuso e adoperino una formula asciutta, in cui annunciare il giorno del decesso e quello del

paraletteratura-galateo

Pagina 138

cancellature stanno obiettivamente male. Si conclude con una formula di saluto, in cui è meglio risparmiarsi aggettivi che ne definiscono la qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188738
Pitigrilli (Dino Segre) 11 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numero non diminuì, e una mezza dozzina di beneauguranti, come se la formula l'avessero inventata loro, mi scrissero: «Le solite balle di fin d'anno e di

paraletteratura-galateo

Pagina 108

formula: - Hai ragione, tesoro.

paraletteratura-galateo

Pagina 135

concludono nuove amicizie e abbozzano nuove conoscenze. Ogni presentazione è greve di avvenimenti. La formula «ho il piacere di presentarle...» è la

paraletteratura-galateo

Pagina 15

», quello che va al telefono deve eseguire l'ordine con la semplice formula: «non è in casa». Il «non c'è» telefonico è divenuto una formula-standard

paraletteratura-galateo

Pagina 200

intelligente, falla precedere dalla formula «come Lei mi insegna», oppure «ma è assurdo che io dica queste cose a Lei che in questa materia è maestro». Dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 265

conto che c'è una formula sacra con cui l'uomo si difende, e che dovrebbe essere «tabù». La formula è «no, grazie». Quando un uomo ha detto «no grazie

paraletteratura-galateo

Pagina 278

fatta loro con due pelli di gatto, come si prestano a credere che le creme se le facciano loro con vaselina e lanolina, possedendo la formula di Helena

paraletteratura-galateo

Pagina 298

lotteria, un biglietto di banca, risparmia la formula «allegato uno», «allegati due», che raccoglierebbe l'ammirazione del tuo Direttore Generale, ma fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 330

raccomando alla padrona di casa una formula accomodante: «Vi prego di non mandarmi dei fiori». Non so perchè quest'usanza di rifiutare i fiori sia

paraletteratura-galateo

Pagina 45

si ha un servo che con una formula precisa, prima che l'interlocutore abbia detto il proprio nome, sappia rispondere che il padrone è a tavola e ha

paraletteratura-galateo

Pagina 62

adulatrici. La sola formula decente è questa: «Vorrei leggere il suo ultimo libro, ma non ho i denari per comperarmelo». E lo scrittore, quando è un

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo

190392
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua qualità di sovrano. - L'uso di spargere la cenere anche sulla testa de'sovrani nel primo giorno di quaresima, e la formula che in quell'occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 270

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Formula alla quale si risponde: «Molto lieto/a» o semplicemente «Buongiorno» o «Buonasera». Si dà sempre del «lei», meglio lasciare il «tu» a un secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

barba ai capri e agli asini e ai santi soltanto in agonia». Di norma uso questa formula quando voglio dare un po' di pepe a certe noiosissime cene

paraletteratura-galateo

Pagina 69

dopo le presentazioni, improntate per lo più alla formula «piacere», formula che - come scoprirete leggendo questo libro - è preferibile dimenticare

paraletteratura-galateo

Pagina 8

. Pronunciare questa formula è come dimostrare attaccamento per cose terrene quali il mangiare o le funzioni corporali. Insomma, dire «buon appetito» è

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della casa, dei costumi, delle consuetudini, a una vana formula; questi medesimi originali hanno trovato la comoda frase, per esentarsi da tanti doveri

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Le buone usanze

195831
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli impersona. I francesi parlando con un prete usano la formula: mon père; noi diamo loro il titolo che hanno: signor teologo, signor curato, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 207

modifica la formula dell'una o dell'altra cerimonia, ma ciò che rimane immutato è la ragione intima che ispira tutte queste usanze diverse secondo i

paraletteratura-galateo

Pagina X

Signorilità

199361
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il... libero amore. A sinistra, colla stessa formula, partecipino i genitori dello sposo. Se gli sposi hanno varcata la quarantina, possono anche

paraletteratura-galateo

Pagina 381

gloriosi prigionieri di guerra!), la formula di congedo deve essere particolarmente rispettosa - quale era quella della Regina Margherita nelle Sue

paraletteratura-galateo

Pagina 401

entrambi. Se sono titolati, va messo «il conte e la contessa X» e non la formula francese «il conte e la contessa Roberto X». In quanto alle carte da

paraletteratura-galateo

Pagina 402

vita. P. e.: la formula sia diversa per la morte di un lontano parente, che per quella di un fratello dilettissimo - per una vita schiantata

paraletteratura-galateo

Pagina 405

Come presentarmi in società

200196
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e non mai nel mezzo (salvo nelle suppliche e istanze) e tanto meno a destra, usanza carissima ai soldati e alle domestiche. La formula

paraletteratura-galateo

la fine, si traduca colla formula: non ti applaudo perché hai parlato, ma perché hai finito! Colui dunque che vuol parlare in pubblico, dopo aver

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200620
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consigliamo di riservare questa formula ai soli documenti ufficiali. In tutti gli altri casi, firmerà normalmente come se non fosse vedova. La firma dev

paraletteratura-galateo

Pagina 188

formula dell'invito sia semplice e chiara: il nome dell'invitato verrà aggiunto a penna da chi spedirà i biglietti. Negli inviti a un pranzo o a un

paraletteratura-galateo

Pagina 245

informazioni necessarie per quanto di curioso possono avere: la vita di tutti i giorni presenta ben altri problemi di galateo. La formula usata per l'invito

paraletteratura-galateo

Pagina 91