Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dubbio che le si sia sacrificato troppo, molto più di quanto meritasse: e che adesso ne stiamo pagando il fio. Ma sia che la si esalti, sia che la si

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Galateo popolare

183599
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vagabondi, e paghino il fio del loro cattivo operato, del quale spero erano del tutto alieni nella loro giovane età.... V. il Libro dell'Operaio Edizione 1

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Nuovo galateo. Tomo II

194772
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensitivi, perché un motteggio gli avvilisce; I vendicativi, perché ci esponiamo a pagarne il fio: lo stesso si dica degli ignoranti potenti a' quali

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Galateo morale

196747
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di dirlo) danno in pascolo a un'avida plebe questi sozzi spettacoli! e vi sono giornalisti che li lodano! e la morale e la civiltà pagano il fio di

paraletteratura-galateo

Pagina 126

pace il fio dell'altrui indiscrezione. E nemmeno il negoziante dee rispondere duramente a commessi e fattorini, né svergognarli in presenza degli

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Cerca

Modifica ricerca