Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figliole

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172827
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correre il pericolo di dover arrossire alle sguaiataggini di certe canzonette, di certe mosse buffone e volgari. Non vi accompagnerà le figliole e nè

paraletteratura-galateo

Pagina 365

Le belle maniere

180141
Francesca Fiorentina 25 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza. O giovinette, figliole mie, - anche a costo di sembrare più matura, amo chiamarvi così - voglio mettermi súbito d'accordo con voi sopra un

paraletteratura-galateo

di ritrovarsi a faccia a faccia con ostacoli insormontabili, senza una precedente preparazione. Ebbene, io vorrei che voi, figliole mie, pur

paraletteratura-galateo

Pagina 100

giù, più giù, e poi si risolleva bruscamente, mentre i due occhi s'allargano come lanterne, nello sforzo della tensione. Io, figliole, m'accorgo di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

bene, è così lodevole ch'io vorrei lo sentiste tutti voi, mie figliole. Non esitereste, allora, a cedere il primo posto, a fare un piccolo sacrifizio

paraletteratura-galateo

Pagina 123

- Indolenza - Vantaggi della nettezza Salute , grazia, bontà e. . . fortuna! NON torcete la bocca, figliole mie! Questo capitolo era dedicato a un volume per

paraletteratura-galateo

Pagina 13

suggeriscono loro il male, a cui s'abbandonano quasi inavvedutamente come per una dura necessità! Non l'elemosina, ma la carità vi raccomando, figliole! Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, che ne hanno tante e tante occasioni? Che dite voi, figliole mie? Intanto sarete d'accordo con me su questo punto:che se voi non state bene, o siete

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Ma io v'insegno come dovete fare, o mie figliole, per essere amate, rispettate e servite anche meglio dalla vostra domestica, e per ricavarne, in

paraletteratura-galateo

Pagina 144

che dissi già a proposito delle persone antipatiche; anzi, se permettete, voglio rinfrescare anche la vostra memoria, figliole mie. Se a voi pure

paraletteratura-galateo

Pagina 175

figliole, perchè ogni dono offertovi dalla natura dev'essere un fiore della ghirlanda di cui v'adornate per dare agli altri dolcezza. Cercate di

paraletteratura-galateo

Pagina 184

Gli amici del babbo - Visite - Modeste serate - L'incarico d'un pranzo - Buon gusto - Ufficio di mammina - La matrigna. DIO ve ne liberi, figliole

paraletteratura-galateo

Pagina 198

un'altra massaia. Che dolore, figliole mie! Dov'è stata la mamma, voi non potete vedere di buon occhio nessuna donna; ma, se vi càpita, pazienza! Non volete

paraletteratura-galateo

Pagina 201

que'versi con cui potete inchiodare qua e là il vostro componimento; no, figliole! Anche quì ci vuole ordine, buon gusto, retto criterio:tutte doti che

paraletteratura-galateo

Pagina 233

siete, figliole mie; non come vi fate!

paraletteratura-galateo

Pagina 243

figliole, càpita soltanto a chi ha piena la testa di sciocche superstizioni. - Per carità, tredici a tavola! - Oggi l'esame m'andrà bene:ho

paraletteratura-galateo

Pagina 256

miseria! " V'assicuro, figliole, ch'io cercavo sempre di mettere una buona parola a vostra difesa, quando l'ottimo professore parlava di voi con vero

paraletteratura-galateo

Pagina 258

sentiranno sonare il campanello. Non c'è difetto più odioso dell'indicrezione così nelle parole, come nei fatti. Immaginate, figliole, che voi, in un momento

paraletteratura-galateo

Pagina 40

sciocca vergogna farebbe piangere, non ridere, care le mie figliole, se si potesse dare un'occhiatina dietro le quinte. Il babbo sgobba da mattina a sera

paraletteratura-galateo

Pagina 46

, e così via! Allora sì che le nostre povere teste avrebbero diritto d'essere un po' sossopra. Su, su, figliole mie! Cominciate dalle piccole cose, e

paraletteratura-galateo

Pagina 53

di volti, un alzare di spalle, un volgere obliquo d'occhi, un sommesso brontolare. Quant'amarezza, figliole mie! Ebbene, abbiate compassione

paraletteratura-galateo

Pagina 64

sembrerebbe una vetrina ambulante. No, figliole mie, chi possiede questa dote innata, la rivela nelle azioni più umili come nelle più rare:nel modo di tenere

paraletteratura-galateo

Pagina 66

pentole e cazzeruole - Pietanzine delicate - Gli Omèri moderni - Piccole utile nozioni - Le figliole della regina Vittoria d'Inghilterra. NESSUNA di voi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

ad averla, - sa tirarsi su le maniche e cavarsela col mestolo e col pennacchio! Le figliole della regina Vittoria d'Inghilterra, chiamate poi a

paraletteratura-galateo

Pagina 73

buona volontà? Frenatevi a tempo, figliole, troncate risolutamente la fila de' desidèri, mentre ancora la foga non è di venuta una vertigine, una follia

paraletteratura-galateo

Pagina 79

IN CHIESA Contegno - Occhi a zonzo - Ambizione e curiosità - Toeletta - Rispetto al raccoglimento degli altri! NO, figliole, non voglio mettermi io

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il tesoro

181901
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

graziose figliole, di simpatiche signore, e non darsi alcun pensiero su ciò che può essere ammesso o no in loro presenza nel modo di comportarsi. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 582

che sta alla sua sinistra, indi le altre, e si termina servendo la signora e le sue figliole. Infine si servono i signori, a cominciare da quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 590

indietro nel succinto, oh, molto succinto, costume da bagno; che sgambettio impaziente e ardito di belle figliole che affrettano l'ora del bagno con

paraletteratura-galateo

Pagina 669

Il saper vivere

185603
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Molte mamme si proclamano con un misto di compiacenza e di civetteria "le migliori amiche" delle loro figliole, concludendo immancabilmente: « Non

paraletteratura-galateo

Pagina 34

diventare impopolare e di esser costretta a fare "tappezzeria". A queste brave figliole, combattute tra il desiderio di ballare, la necessità di respirare

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La gente per bene

191767
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Annuncio della nascita d'un bimbo - Battesimo - Ricevimento - Ai pranzi - Presentazione dei bimbi ai conoscenti - Presentazioni delle figliole in

paraletteratura-galateo

Pagina 179

famiglie, le quali non odono i discorsi che può tenere alle loro figliole. Se ne abusasse sarebbe una enormità. Credo che l'abuso di fiducia sia un

paraletteratura-galateo

Pagina 220

d'un bimbo - Battesimo - Ricevimento - Ai pranzi - Presentazione dei bimbi ai conoscenti - Presentazioni delle figliole in società - Civiltà verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

197996
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 16 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un gruppo di amiche e di amici, per evitare un isolamento poco simpatico: se vi si balla, e se la signora ha figliole o giovani amiche, conduca

paraletteratura-galateo

Pagina 136

s'intitola «Gli angeli custodi»? Ricordate quelle tre sorelle, figliole di un modesto professionista, bene educate e bene istruite, pur non avendo mai avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 144

le figliole sappiano dare un'apparenza accurata e signorile anche a mobili di poco valore. Essi sieno sempre ben lucidi, abbiano le maniglie intatte

paraletteratura-galateo

Pagina 165

frutta alle figliole un divertimento senza spesa, le mette in vista e procura loro, in qualche caso, un marito. -

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Sofia Bisi Albini, la compianta scrittrice, in un articolo intitolato «La poesia in cucina» concludeva così: «Credete, figliole, che vostro marito

paraletteratura-galateo

Pagina 32

figliole. Ricordiamo che si può avere un cibo sano, variato ed appetitoso, spendendo non un centesimo più di quanto costi un intruglio giornaliero, che

paraletteratura-galateo

Pagina 33

che non avranno la freschezza e il profumo delle gioie semplici della prima età. E tutte le figliole di casa avranno preparato dei r egalucci ai loro

paraletteratura-galateo

Pagina 358

indicati concerti, declamazioni ecc. Una volta, in essi, la sposa appariva con un grazioso liscio vestito bianco, come apparvero le figliole del

paraletteratura-galateo

Pagina 389

domestiche e famigliari, ma tra il conto non pagato della sarta, l'astuzia per attirare un pretendente alle figliole, tra frivolezze infinite, e tra

paraletteratura-galateo

Pagina 4

passare quindi di rimpianto in rimpianto. Così, figliole, voi che avete il magnifico dono della giovinezza, godetelo serenamente e gioiosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 438

Figliole, imparate a memoria queste forti e calde parole di R. W. Trine: «Non perdete mai tempo a lagnarci, ma utilizzate il tempo che sprechereste

paraletteratura-galateo

Pagina 440

Figliole, togliete dalla vostra vita quell'«io» prepotente che tende d'invaderla; guardatevi in giro, guardate chi ha meno di voi e non chi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Figliole, diffondete - veramente diffondete - intorno a voi la grazia, il sorriso, la cortesia vera, e, specialmente, la bontà... Se incontrate una

paraletteratura-galateo

Pagina 442

Venendo all'argomento che, generalmente, è argomento capitale in una vita femminile, all'amore... ricordatevi di essere oneste nell'amore, figliole

paraletteratura-galateo

Pagina 446

volte, quelle signore hanno dei figlioli e delle figliole. Ebbene, non riflettono a tante cose? non pensano all'esempio che danno alle loro ragazze, e

paraletteratura-galateo

Pagina 527

dà per far divertire le sue deliziose figliole Giovanna e Maria, offre sempre il modello del vestiario di una nonna che, necessariamente, non può più

paraletteratura-galateo

Pagina 78