Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fascino

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172182
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spensieratezza, propria della gioventù maschile; è lei, che col suo fascino amoroso, lo trattiene dal passare il giorno e la sera intieri fuori di casa.

paraletteratura-galateo

Pagina 100

sè la stima che si desidera, a una gentile qualità in una fanciulla, una nuova attrattiva, un fascino. Ma quando deriva dalla vanità a dall'ignoranza

paraletteratura-galateo

Pagina 131

La società, nel senso di riunioni, convegni, divertimenti, è non di rado un miraggio che attrae col fascino dell'ignoto, delle promesse, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 152

conosciuto dei giovani, sprovvisti affatto di doti fisiche, esercitare un fascino potente su i cuori e su le menti, per l'educazione finissima, il modo

paraletteratura-galateo

Pagina 180

non ha nulla di affettuoso, lo cruccia, e non può a meno di guardare alla moglie come a chi lo allontanava dal dovere con fascino vile. Ciò che, per

paraletteratura-galateo

Pagina 20

la visitano, un dolcissimo fascino. Ci sono delle signore, che parlano sempre di se e sono così comprese del loro argomento, che non si ha ne il tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, sarebbero carine davvero e attirerebbero gli occhi e la simpatia con il fascino gentile dei fiori silvestri. In vece, a quel modo cammuffate, fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 310

sbadigli, di essere presa da sonnolenza, di esercitare un fascino fatale sul conferenziere. Se non ha sufficiente coltura storica nè sentimento capace di

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Le belle maniere

180191
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai risolvervi ad alzarvi? O d'esser distratte nelle vostre faccende, perchè ancora tutte prese dal fascino del vostro romanzo? E questi, figliole mie

paraletteratura-galateo

Pagina 231

. Parlando dell'intellettualità, come d'una dote che può darvi o togliervi grazia e fascino nelle vostre relazioni sociali, non potevo tacere dell'utilità

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180571
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resiste al suo fascino e al Castello di Balmoral organizza picnic con la classica tovaglia-plaid a quadretti e piatti e bicchieri in plastica. Sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 135

formaggi o di affettati, o due uova... Insomma, qualcosa di poco impegnativo per la cuoca. Dal momento, poi, che siamo venuti a cercare proprio il fascino

paraletteratura-galateo

Pagina 159

ai toni muschiati e pesanti stile «notte di passione»; meglio sentori che rimandano a un fascino più naturale, consapevole, senza eccessi, ma ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 20

. Sono queste le basi del fascino, che non ha età, e nulla ha in comune con un'eterna giovinezza fasulla.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

dirige un istituto scolastico. Fate un po' voi. Torna di moda il fascino del sangue blu, e sono molti quelli che, quando si rivolgono a un aristocratico

paraletteratura-galateo

Pagina 27

il nostro fascino è sceso sotto zero. E noi stessi ci siamo attribuiti l'etichetta di «prodotto di seconda scelta» (se non addirittura di «saldi di

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il tesoro

181840
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fascino, il suo mistero, la sua forza d'attrazione; e se questa manca come può avvenire un connubio santificato dal matrimonio? È lecito a una

paraletteratura-galateo

Pagina 559

Galateo per tutte le occasioni

187797
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tè gode comunque di un fascino molto particolare. Un tempo riservato soprattutto alle signore della buona borghesia, si è allargato a ogni fascia

paraletteratura-galateo

Pagina 115

abito meno formale, corto o di colore diverso. Eppure il fascino dell'abito bianco miete ancora vittime, anche tra le giovani che decidono di sposarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

... o del fascino del confine. Potrebbe essere una notte come tutte le altre, quella designata per convenzione a indicare la conclusione di un anno

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Se un tempo l'aeroplano godeva di un fascino esotico tra i mezzi di trasporto, le tariffe low cost e l'intensificarsi dei problemi di scioperi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189053
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una volta, rispondile che lo è ancora; che ha perso il fascino, rispondile che ne ha di più; che non è più desiderabile, rispondile che non conosce il

paraletteratura-galateo

Pagina 253

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192059
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fascino irresistibile. Ben è da compiangere chi, impedito dalla triste realtà della vita, non può levarsi e spaziare nel campo soave del bello! Quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193222
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e questo entusiasmo, che sono il fascino di un ballo. Le giovani signore non possono fare questo simpatico chiasso, né sorvolare come farfalle, né

paraletteratura-galateo

Pagina 85

alla maestà piena di grazia, alla eleganza piena di fascino, alla raffinatezza irresistibile delle giovani signore. Ripetiamolo ancora una volta, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Galateo morale

197755
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mansuetudine. La dolcezza del carattere nella donna esercita un fascino superiore a quello della bellezza e dello spirito, e molto più duraturo. No, donne

paraletteratura-galateo

Pagina 44

; ma per quello che è del fascino, della commozione, nulla di nulla; insomma la è una musica, codesta, che non ha sulla coscienza i brividi o i

paraletteratura-galateo

Pagina 462

Signorilità

199536
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero che le donne diventino necessariamente brutte, perchè sono mature! No; molte invece trovano appunto in quell'epoca della vita, un fascino forse

paraletteratura-galateo

Pagina 449

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200888
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza, non significa fascino, poiché è qualcosa di molto più sottile e attraente. La grazia a sorridente, mai corrucciata. È gentile, mai scortese. Sa

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affascinante d'una timidezza, a cui l'imbarazzo naturale della persona aggiunge alcun che di grazia e di fascino. La timidezza non è mai ridicola

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 20 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bellezza femminile — Il fascino — La simpatia — La grazia — La personalità — L'intelligenza — Come correggere la bruttezza — Deforme! — Le doti della

paraletteratura-galateo

spergiuro come gli altri, peggio degli altri perchè sapeva ingannare di più. Egli non è più nostro : un altro fascino lo attira, un' altra donna lo

paraletteratura-galateo

Pagina 129

la notte, che... che... che... Ma purtroppo il fascino virile è appunto più forte per l'anima impressionabile dell'altra ; perchè Rirì è quasi sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 15

leggerezza o dalla inesperienza materna. È nell' istinto del piccolo uomo in embrione il desiderio del frutto vietato : il fascino del mistero, la curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 197

l'ideale le anime che l'avvicinano, che subiscono il fascino della sua. La innamori della semplicità, dell' attività, della vita sana e frugale

paraletteratura-galateo

Pagina 23

superare le altre in fàscino, in lusso, in bizzarrie, talora, purtroppo, in corruzione. Ogni mezzo le par buono per trattenere colui che teme debba

paraletteratura-galateo

Pagina 251

' di alterezza, quasi ell'avesse in sè, senza saperlo, la coscienza del suo fascino dominatore. Mai, infatti, la femminilità esercita seduzione più

paraletteratura-galateo

Pagina 34

giù dal bavero, aggiungono qualche cosa di jeradico al profilo della donna e vi danno un fàscino speciale. Esse ci passano dinnanzi con lo sguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 377

nel foggiare eleganze, ne hanno fatto delle toilettes fresche e armoniose, di un fascino incomparabile. Vanno in gaio sciame al lavoro nei magazzini e

paraletteratura-galateo

Pagina 394

, il fascino dei malinconici abbandoni, l'arte d'una posa, d' un movimento, d'un sorriso. Ma come è innocua e attraente sulla scena, altrettanto la

paraletteratura-galateo

Pagina 412

tempo ; la signora vince in fascino le figliuole da marito. Un mattino, invece, dopo una cattiva notte, dopo un dispiacere, ha il volto solcato, le

paraletteratura-galateo

Pagina 429

attivi : la leggerezza che si tollera tanto bene nella donna perchè va confusa con l' eleganza, col fascino, con lo slancio irriflessivo ed esagerato

paraletteratura-galateo

Pagina 468

accresciuta : di qualche nuovo fascino penetrato, a tradimento, nel suo cuore, e che minaccia di prendere il posto del sentimento antico: o qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 49

; ma si abbandona con una specie di ebbrezza la propria fragilità a queste energie che riconducono alla vita. È una rinascita piena di fascino sottile

paraletteratura-galateo

Pagina 541

IL FASCINO Eppure vi sono delle donne dai lineamenti regolari, dalle perfette forme, di cui tutti riconoscono la bellezza completa, insuperabile, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 566

LA VOCE Il fàscino della voce somiglia al fàscino della musica. È un incanto in cui anima e sensi hanno la la loro parte di festa. Vi sono voci calde

paraletteratura-galateo

Pagina 596

fisiche; spiritualizza la giovinezza, cancella pietosamente la vecchiaia, finalmente dona il fàscino di ciò che s'intravede, tanto più squisito della

paraletteratura-galateo

Pagina 637

la nobiltà dei natali non gli impedirà di cercare i suoi piaceri nel fango, e l'eleganza della parola, il fascino magnetico dello sguardo si

paraletteratura-galateo

Pagina 662

fàscino possente delle memorie. Che importa se senti la tua intima compagine disgregarsi ? Finchè io t'allaccio con le mie spire tu non cadrai, io sono

paraletteratura-galateo

Pagina 684

gradevole, grazioso, nelle sue amiche, e procuri di rapire per sè il segreto di quel fascino, 'di quell' attraenza. Molte volte, certi uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 99