Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprimono

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171954
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cittadino e di gentiluomo, egli non risponde con un'altra insolenza, ma dice le parole che esprimono l'intenzione: « Mi darete ragione delle vostre parole

paraletteratura-galateo

Pagina 209

esprimono sentimenti affettuosi e che hanno la tradizione dei costumi illibati, non dimentica facilmente i doveri verso la famiglia e la patria e non sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvezza lo spirito alla riflessione, e dall'altro canto spinge la mente a trovar quelle voci intime e confidenti che esprimono le interne sensazioni, onde

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Per essere felici

179761
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spesse volte esprimono soltanto la gioia che la conferenza sia finita.

paraletteratura-galateo

Pagina 102

forma più grande che può avere la sventura. Il bruno è uso antichissimo. Solamente non tutti i popoli della terra lo esprimono col medesimo colore. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Le belle maniere

180052
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contentarli in qualche tenue desiderio che talvolta v'esprimono a sottintesi, pregustando la gioia della grata. . . sorpresa. Tra fratelli e sorelle quanti

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180326
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianco purezza, fedeltà e bontà; le gamme dal rosa al lilla, dolcezza e ricordo; il blu e l'azzurro esprimono amicizia e tenerezza (ma le rose blu sono

paraletteratura-galateo

Pagina 204

signor Rossi. I presentati si scambiano il buongiorno o la buonasera, un sorriso, un cenno del capo, si dichiarano «lieti» oppure esprimono in modo

paraletteratura-galateo

Pagina 24

L'angelo in famiglia

183233
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esprimono la gioja del riceverti presso di sè, te la mostra nel suo sorriso, nel suo sguardo e perfino nel suo imbarazzo. E perchè preferisci la capanna al

paraletteratura-galateo

Pagina 505

cari suoi genitori, i quali le dicono colla loro illimitata fiducia, e le esprimono colla dolcezza del loro sguardo, quanto essa sia loro

paraletteratura-galateo

Pagina 753

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre ciò che più conta, l'affetto e il sostegno, si esprimono in modi diversi, che passano molto meglio per gli occhi e per gli abbracci. Presenziare a

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189117
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E come se non bastasse, pretendono la mancia. A coloro che si esprimono in questi termini contro la mancia e contro il 22 per cento sul conto

paraletteratura-galateo

Pagina 284

Nuovo galateo

190005
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complimento. I complimenti esprimono 1.° Compiacenza per successa fortuna ; 2.° Condoglianza per avvenuta disgrazia; 3.° Gratitudine per ottenuto

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Tutti gli atti della persona visitata sono frasi diverse che esprimono una sola idea, ed è: Voi mi fate piacere. Esaminando l'indole del piacere, si

paraletteratura-galateo

Pagina 198

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esprimono interesse e vengono letti come messaggi seduttivi. Anche toccarsi e lisciare la cravatta per gli uomini ha lo stesso significato, peccato che

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Le buone usanze

195534
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: "affidata alle cure della mia consigliera,, ; infine con una di quelle frasi semplici che esprimono, meglio di qualunque sproloquio, un affetto gentile e

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo morale

196279
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forza alla loro disamena natura, ne guadaguerebbero un tanto. «Le buone maniere, per dirla col citato Smiles, esprimono la cortesia e la benevolenza la

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, ma nel non sentire quello che esprimono. Poichè si dovrebbe sempre essere contenti di conoscere una creatura di Dio simile a noi... - Egli aveva

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconscienti con volto umano, pare non sappiano ragionare dirittamente, nè sentire profondamente le cose che esprimono, quando sono tutte insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

204284
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una volta, ma si esprimono oggi in un altro modo. La bontà della donna moderna, se anche fatta di indulgenza e di mitezza, deve essere più illuminata

paraletteratura-galateo

Pagina 352

non esprimono che il sorriso; buoni, forse, ma superficiali. Fidiamoci degli occhi franchi e limpidi, che sostengono il nostro sguardo senza incertezze

paraletteratura-galateo

Pagina 579

femminea. Vi sono dei coraggiosi sorrisi che toccano l'eroismo; vi sono dei sorrisi malinconici che esprimono più d' un severo rimprovero ; vi sono dei

paraletteratura-galateo

Pagina 598

punta in alto, vuol dire : Volubilità; due francobolli alle parti opposte della lettera, l' uno a destra e l' altro a sinistra esprimono: Il mio

paraletteratura-galateo

Pagina 615