Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressive

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che faccia per me! "e se ne vanno lasciando in asso padrone e commessi a scambiarsi occhiate espressive e a fare de'pronostici poco lusinghieri sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 157

allora, come Cicaletta, un applauso di motteggi, di risatine sgusciate sui labbri, di strizzatine d'occhio espressive. E discrezione! Su questa virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 177

confidenze, al sommesso cicaleccio, alle risatine mal represse; nè permettetevi sbirciatine espressive e ironici sorrisetti verso questa o quella

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorrisi e di strette di mano espressive, che messe tutte insieme non sono azioni da trascurarsi, per quanto sembrino insignificanti. Soltanto gli

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204316
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressive. Per solito, le labbra tumide tradiscono l' indolenza e la sensualità, e le labbra sottili la freddezza e l' avarizia. Le labbra che si

paraletteratura-galateo

Pagina 583

non molte parole, certo, ma così espressive che possono ben tener vece di un lungo discorso. Attente dunque. Il ventaglio tutto aperto e fermo contro

paraletteratura-galateo

Pagina 625

Cerca

Modifica ricerca