Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffuse

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toscana, nè smentisce la sua nazionalità, il suo temperamento d'artista. La grazia, l'arguzia, l'eleganza tutta toscana, sono diffuse nel libro. La

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il Galateo

181340
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, al nuovo costume si sono diffuse e si vanno diffondendo a macchia d'olio: non solo tra gli studenti, ma anche gli adulti cosiddetti bene. Ed è proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 123

diffuse anche in Italia le tovaglie di plastica, in molte versioni spesso gradevoli alla vista (non al tatto). Non sarò certo io, autrice di un

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188728
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

composto da un maggior numero di «non si fa» che di «si fa» e di «come si fa». Gli auguri sono malattie diffuse in forma moderata lungo il corso dell'anno

paraletteratura-galateo

Pagina 103

vederle, e il giorno dopo, quando si diffuse la voce che il pollame del vicino aveva una preferenza per le begonie di Maurice Donnay, fu il vicino stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 206

diffuse nelle famiglie borghesi il pianoforte, e nacque così la maestra a domicilio, una vecchia signorina che alla sua volta aveva studiato musica

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Nuovo galateo

190247
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col tempo si sono largamente diffuse. 9.° Quelle che relative ad altri furono affidate al nostro segreto, e che svelate ad esso trarrebbero seco la

paraletteratura-galateo

Pagina 238

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192707
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la provvida natura così in gran copia diffuse, sommamente ricreato.

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sera egli perdette 30,000 scudi. Enrico IV, benché dotato di tante virtù diffuse col suo esempio la passione del gioco in modo che tutta la severità di

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Galateo morale

196594
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diffuse nel popolo le cognizioni che riguardano certi commestibili, come i funghi a cagion d'esempio, cui importa saper distinguere e conoscere per bene

paraletteratura-galateo

Pagina 112

leggere ha servito unicamente a pervertirsi colla lettura di giornali e di libelli in cui sono largamente diffuse la licenza, l'oscenità, lo schema

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diffuse per opera della civiltà odierna in tutto il nostro ambiente, ma sono anche innate e spontanee figlie della natura. Vedete due sorelle: hanno

paraletteratura-galateo