Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dici

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180175
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finire. Mi chiamano a colazione. . . " Di chi è questa lettera? Mah! Ti par tua, Carlotta? Tua, Giulia? Che ne dici, Emilia? L'hai scritta tu? Eh, può

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Se tu dici verde, per lei è rosso; se tu vai in collera, e lei canticchia; se ridi, lei mette su il grugno; se d'uno dici il meglio che puoi, e lei

paraletteratura-galateo

Pagina 223

assentimento o la sua meraviglia per il tuo acume; se tu le dici che splende un magnifico sole e fuori diluvia, lei non ti dà torto; se apre bocca, te ne

paraletteratura-galateo

Pagina 224

penosa. E, per colmo, a un certo punto, la mia compagna mi domanda: - Ma come mai non dici nulla? Non ti piace la montagna? Quel riso ostinato sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dici male. Gergo e luoghi comuni. Sono molte, sono moltissime le persone che parlano «a orecchio», cioè che infarciscono la propria già scadente

paraletteratura-galateo

Pagina 123

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ceda alle seduzioni che da ogni parte lo tentano, lo turbano, cercano di corromperlo. Tu mi dici, ed è vero, non essere in tuo potere cambiare la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 125

dici: il male lo veggo e lo conosco, gli è il rimedio che ignoro. Buona giovane, leggi, rileggi quel che ti ho scritto jeri, e quando ti sarai proposta

paraletteratura-galateo

Pagina 312

mattina allorchè assisti alla Santa Messa, o non potendo assolutamente recarviti, quando dici le tue preghiere del mattino. Io crederei che se hai una

paraletteratura-galateo

Pagina 51

verso Dio e verso noi medesimi. Tu dici: darei la vita piuttosto che rinnegare il mio Dio ed anche uno solo, anche il minore dei suoi dommi; e poi se ti

paraletteratura-galateo

Pagina 81

e ad essa tolto; t'avvicini ad essa, le dici parole pietose, le porgi un soccorso, ma l'inferma conserva alcunchè di selvaggio e d'irritato; si lagna

paraletteratura-galateo

Pagina 821

in povertà, ricorda l'obbligo tuo di sollevarli, e vedrai che la beneficenza produce lacrime consolanti, immensamente consolanti. Se tu mi dici di non

paraletteratura-galateo

Pagina 839

di pace grida Viva il re, e che in tempo di guerra gli volta poi ignominiosamente le spalle? E per venire ad un confronto più pratico, che ne dici tu

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188749
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene? « Tu credi che io i denari li rubi? « I poveri vadano a lavorare. « I mendicanti hanno le materassa gonfie di biglietti da mille. «Lo dici tu

paraletteratura-galateo

Pagina 111

demolizione e gli domandi che gliene pare, o gli dici che viene da Caraceni e da Old England, lascierà cadere un generico «sì sì» pizzicandoti

paraletteratura-galateo

Pagina 113

capisci o fingi di non capire... oh, grazie tante!... bella scoperta... lo dici tu... tu cerchi di imbrogliare le carte... ma la tua è una

paraletteratura-galateo

Pagina 135

credere, conferenziere, che il pubblico vada alla conferenza per il proprio piacere. Va per fare un piacere a te, oratore. Perciò... 2°: Quando dici

paraletteratura-galateo

Pagina 172

porzione nel piatto, perchè il tuo «no grazie» non è riuscito a fermargli la mano. Se gli dici che vuoi essere solo, crede che tu voglia, per timidezza

paraletteratura-galateo

Pagina 278

e portarli via sporchi. Questo extra, questo al di fuori e al di più è il sorriderti, quando tu dici una vecchia facezia, l'accettare il tuo tono di

paraletteratura-galateo

Pagina 284

del caricaturista che «butta giù», come dici tu per abbassare la quota della tua riconoscenza, uno schizzo: ma per giungere a dirti che hai un

paraletteratura-galateo

Pagina 90

La gente per bene

191578
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! se l'ha veduto! Ma ad ogni modo si limita a rispondere freddamente di si, che lo ricorda. - E che ne dici? Ti piace? Quel signore ti converrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192016
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dici non è la borsa che ha trovato questa vecchierella, perché non ci sono gli scudi da te accennati : sarà piuttosto una borsa simile, perduta forse

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo morale

197164
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che per dovere o per pura cortesia talvolta s'incomoda per te: egli è, come tu dici, servitore del Governo, del municipio, della società, del pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Va benissimo che il medico debba sempre mostrarsi pronto alla tua chiamata, perché dici di pagarlo; ma se ad ogni menoma fitta, per ogni leggiero

paraletteratura-galateo

Pagina 289

venerando dopo Iddio fra gli uomini, le domestiche affezioni. Allorché dici famiglia, il tuo labbro pronunzia un non so che di soavemente grato che

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, risponda: Perchè dunque quelle cose che tu dici non le fai?». E S. Gregorio del pari; « Colui del quale la vita è disprezzata merita che la sua predica

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

C., Le buone maniere. 8 perchè se dici bene hai l'aria di essere vanaglorioso e desti l'invidia oltre il ridicolo; se dici male, trovi tutto il mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 107