Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinatari

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180758
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tasto «invia»: -che il nome del mittente e i dovuti riferimenti aziendali siano ben identificabili; -se i destinatari sono più d'uno, che i loro

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il Galateo

181702
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in disuso. Anche le chiuse, come gli inizi, si intonano al grado di familiarità che ci lega ai destinatari. Per le persone amiche, ma non intime, si

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo per tutte le occasioni

188054
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottovalutati. Anzitutto è necessario aver cura di non rendere visibili, in caso di invio multiplo, gli indirizzi di tutti i destinatari del messaggio: non

paraletteratura-galateo

Pagina 235

logica i destinatari. La rapidità e l'economicità del mezzo non giustificano un bombardamento di mail inutili.

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca