Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deduce

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171867
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ove non è che apparenza, e se si vuole, spensieratezza. E da un fatto semplice e innocente, c'è sempre chi deduce conseguenze, le quali spesso hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Per essere felici

179240
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tale o il tal' altro a sentirvi! Bella figura da farmi fare! Dal che si deduce che l'educazione di certi ragazzi è subordinata all'impressione

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Nuovo galateo

189964
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nella 3ª edizione pag. 159, in vece della parola uom si legge non, il quale errore rende la conseguenza contraria al principio da cui si deduce. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 173

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192374
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deduce quale debba essere la proporzione d'una camicia ad una qualsivoglia quantità e larghezza di tela. Quando trattasi di camicia ridotta, ricordisi che

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Nuovo galateo. Tomo II

194153
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli fruttano la prigionia o il capestro. 6.° Perdita del senso comune. Ogni giocatore sragiona così come sragiona il volgo, allorché da' sogni deduce

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

204144
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ultimi, che purtroppo non dipende da noi impedire, per quanto dannosi possano essere. Tuttavia dall'enumerazione che ho trascritta si deduce come la

paraletteratura-galateo

Pagina 559

Cerca

Modifica ricerca