Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decima

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179196
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» non ha mai potuto comprare le merci che al minuto » in nona o in decima mano. Gli oggetti di prima necessità » venduti al proletario subiscono in

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189124
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circolazione, come una «decima» che la persona decentemente vestita, con un impiego fisso, un reddito quasi sicuro e un domicilio permanente, paga a

paraletteratura-galateo

Pagina 289

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192834
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto-moltipli del metro sono : Il Decimetro (dm.) = alla decima parte del metro. Il Centimetro (cm.) = alla centesima parte del metro. Il Millimetro

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Saper vivere. Norme di buona creanza

193215
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è né spontaneo, né improvviso. Una signorina, invece, mette, per la decima volta, il suo vestito bianco, si pettina da sé, o si fa pettinare dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Signorilità

199386
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo di locomozione copre rapidamente grandi distanze, e costa la decima parte di un «taxi». In nessuna famiglia manchi l'elenco delle tranvie e

paraletteratura-galateo

Pagina 412

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solito una delle sue campagne, si fe' lecito di interromperlo sclamando: -Eh! nonno! ormai quella storia la sappiamo a mente è la decima volta che ce

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca