Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticano

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172582
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, criticano, entrano sfacciatamente negli interessi privati delle famiglie della sposa e dello sposo, tacciano di vanità, di spacconeria o pure di

paraletteratura-galateo

Pagina 231

maldicenza propriamente detta, non criticano, non offendono con il ridicolo; lanciano piccole frecce di carta; e se vogliamo, le lanciano con grazia: ma

paraletteratura-galateo

Pagina 288

scioccamente quello che hanno da altri sentito; giudicano, sentenziano, magari criticano senza saper nulla di nulla; o pure, quando si tratta di cose

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiaggia commentano, criticano o anche ammirano le bagnanti; per ogni civetta che si compiace del volgare omaggio, vi sono dieci donne per bene che chiedono

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200531
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è concessa una maggiore indulgenza. Lo stare in famiglia non significa abbandonarsi alla maleducazione. Se siete di quei mariti che criticano le mogli

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; se avete un abito nuovo, ve lo criticano e vi dicono costa troppo, o troppo poco, o il taglio va male, ed è lungo, è corto, voleva così e così; se

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Eva Regina

203629
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per chi le ospita. Altre invece invadono troppo, s'impongono, criticano sistemi, fanno mutare abitudini, mettono sossopra tutta la casa adducendo

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca