Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creati

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfezionamento ed al conseguimento della eterna felicità, l'adempimento materiale di essi. Il Signore ci ha creati a sua immagine e somiglianza, e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Maestà, Potenza e Misericordia. Ma il Signore il quale ci ha creati, ci conosce, ci ama e si contenta di molto meno. Egli permette che noi ci occupiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, mi pare di udirti, e la vita sarà dunque per me un continuo pianto, una condanna? Oh! no, figlia mia, perchè quel buon Iddio che ci ha creati, ha posto

paraletteratura-galateo

Pagina 560

Galateo per tutte le occasioni

187711
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

azioni in negativo, sono scelte di non-utilizzo o almeno di uso parsimonioso di quei beni creati dalla società dei consumi che sono in conflitto con

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188761
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronunciati, la facile psicologia contenuta in certi titoli come «gli interessi creati» e in certi versi «el color del cristal con que se mica» - il colore

paraletteratura-galateo

Pagina 121

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191951
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potranno perciò essere creati Tribunali o Commissioni straordinarie. Art. 72. Le udienze dei Tribunali in materia civile, e i dibattimenti in materia

paraletteratura-galateo

Pagina 110

dire provvido ed amoroso? Avendocidunque creati, perchè fossimo eternamente felici con Lui in cielo, non ci lascierà mancare , se per parte nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 12

bellezza, verità, bontà. E poi non é Dio la sorgente prima d'ogni nostra felicità? Egli ci ha creati, amorosamente ci conserva e governa, finché

paraletteratura-galateo

Pagina 13

non è che una lieve manifestazione della sua potenza ; noi, creati, beneficati tanto da lui, 'figli prediletti dell'amor suo, non correremo ad

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Signorilità

198775
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e ne sono stati creati di nuovi artistici. Vidi una tavola apparecchiata con una moderna tovaglia di filo color grezzo, ricamata a mano nella tinta

paraletteratura-galateo

Pagina 250

mondo ha incominciato a portare un costume da sposa di altra epoca, anzichè un vestito, ma, — a parte che essi erano creati per donne belle e formose

paraletteratura-galateo

Pagina 392

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200965
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creati per essere usati. Se volete lezioni di nuoto, rivolgetevi al bagnino: e non commettete imprudenze se non siete sicuri di aver imparato bene

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Eva Regina

203814
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è squisita, eppure non si adorneranno mai di quei fini capolavori creati per la ricchezza. E molte volte una direttrice troppo esigente sfrutta il

paraletteratura-galateo

Pagina 394