Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cottura

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di suo, consigliata dal cuore che ama, mentre lei, la manina, rimesta e guida la cottura. Benedette quelle piccole mani che non esitano a sostituirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180459
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cottura e di presentazione, o con gli stessi ingredienti (con la sola eccezione di funghi, pesce e tartufi); ogni salsa deve accompagnare un solo piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 93

L'angelo in famiglia

183158
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno unite stropicciatine di soddisfazione per una pietanza ben riuscita, e sospiri di cordoglio per una vivanda alquanto passata di cottura, o come

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184927
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imperfettamente. In una famiglia, una buona moglie dovrà rivolgere non poca parte delle sue cure alla cucina, alla scelta e alla cottura dei cibi. Il marito

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189117
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cottura e sul loro valore. Il cameriere è un intermediario fra il padrone della trattoria e gli avventori. Barbey d'Aurevilly invitò un altro letterato

paraletteratura-galateo

Pagina 284

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiamo le carni cotte e ben condite; i Tartari le divorono crude, persuasi che la cottura le privi di sapore e le renda indigeste. * In Atene a

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191351
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condividere con gli altri: preparare gli ingredienti, manipolare la materia, attendere la cottura, assaggiare. Fino al momento più bello e più atteso, quello

paraletteratura-galateo

Pagina 202

ingarbugliando i tempi di cottura del vostro soufflé. L'anfitrione negativo con tendenze paranoiche. Riesce a fare fiasco in ogni iniziativa o meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 35

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192550
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uopo bisogna attendere alla scelta della farina e dell'acqua, alla dose del sale, al lievito, all'impastatura e alla cottura. La farina, perché il pane

paraletteratura-galateo

Pagina 228

punto rimestarlo durante la cottura, perchè i grani non s'infrangano. Cotto che sia si versi nella zuppiera, e vi si aggiunga un po'di succo bollente

paraletteratura-galateo

Pagina 233

sul fuoco, versatevi le paste, come i vermicelli, i maccheroni, le lasagne o altro simile. Per la cottura di queste paste occorre mezz'ora. Durante

paraletteratura-galateo

Pagina 234

gorgoglio, espressione che fa ben comprendere il modo con cui si deve procedere per la cottura dell'allesso. Con ciò si otterrà un allesso tenero e

paraletteratura-galateo

Pagina 238

soverchia cottura gli estrae la miglior parte, e non restano che i filacci di carne spogliata della principale prerogativa, ch'è il sugo, in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 239

gradevole profumo: è quello il momento di ritirare dal fuoco, il cilindro per lasciare che la cottura si compia da sè medesima mediante il vapore

paraletteratura-galateo

Pagina 246

cottura. Sembra bravura, perizia del cuciniere e grandezza del padrone il dire : La mia cucina consuma tanto carbone ; quando in un'altra, forse migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Galateo morale

196594
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oda sovente ripetere la necessità di far istagnare le pareti interne dei vasi ed attrezzi di rame adoperati alla cottura dei cibi, e di non lasciar

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Signorilità

199616
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di burro composto verde. Per ottenerlo, bisogna far bollire un pugno di spinaci, insaporirli con una breve cottura nel burro, e passarli al setaccio

paraletteratura-galateo

Pagina 119

ancora «passatisti» senza forno elettrico, è l'avere un forno del tipo detto di campagna. Esso, permettendo la cottura di pietanze a cui non c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 202

, dove sia stata rosolata una cipolla, e a cui si aggiungono, a metà cottura, due cucchiai grandi di Marsala. Poi si passa tutto al setaccio con della

paraletteratura-galateo

Pagina 229

tanto il vitello che la polleria o la selvaggina sono talmente care, che bisogna far bene attenzione alla loro cottura, per offrire ai propri ospiti un

paraletteratura-galateo

Pagina 256

gettano i fondi e si lasciano bollire sino a mezza cottura. Allora si ritirano, si fanno sgocciolare e si infilano con un grosso ago su cordicelle, che poi

paraletteratura-galateo

Pagina 274

deposto nel forno per la cottura. È molto gentile ricevere gli amici nel pomeriggio di Natale. Una volta - quando si era meno sinceri di adesso - si

paraletteratura-galateo

Pagina 358

disagio agli altri e a sè stessa. Per esempio, la cottura di certe gelatine, per cui non occorre avere mai il mestolo in mano, può essere fatta da

paraletteratura-galateo

Pagina 460

famiglie che vogliono realizzare una sana economia, non deve essere messa al bando la provvida «cassa di cottura», generalizzata ai tempi della guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Robilant girava i mercati di Roma con la cassetta di «cottura», per dimostrare alle piccole massaie la sua utilità, e per predicare la necessità di

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200818
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vanno portati a tavola nella teglia di cottura: questo piatto è sconsigliabile per pranzi un po’ impegnativi. In ogni caso, è sempre bene avere una

paraletteratura-galateo