Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coscia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179942
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservò che le dame non adopravano le dita per aiutarsi nella difficile operazione. Naturalmente non osò offrirsi un candido petto o una coscia polposa; e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180305
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una regola comune dovrebbe essere «non esagerare»: no a gonne troppo corte o con spacchi a mezza coscia, a scollature profonde, canottiere, pantaloni

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185043
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dita per mangiare una coscia di pollo o per sbucciare una mela o un'arancia non è poi un gran male, ed è tanto comodo! Chi, invitato a pranzo in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188572
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che prova quando il suo prossimo brandisce una coscia di pollo o fruga con i canini la polpa che non si stacca e finisce con lo sputare nel piatto un

paraletteratura-galateo

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da dove viene? E questo Parmigiano, di quanti mesi è? Questo sale dove viene estratto? E questo culatello, dalla coscia destra o sinistra?» E poi

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192571
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un buon brodo richiede particolare discernimento e sollecitudine. Perciò pongasi in una pentola un pezzo di bue, sia di coscia o sia di petto, ed il

paraletteratura-galateo

Pagina 238

piccante. La parte più delicata è il lombo; si taglia dalla spalla fino all'estremità della coscia mettendo la lama del coltello fra le coste e la carne, che

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Nuovo galateo. Tomo II

194455
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva dargli, ma la dimandò e l'ottenne per Saint-Auban, suo aiutante, che aveva perduta una coscia nella stessa campagna. Proporziona la riconoscenza

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E così di ogni altra vivanda che presentasse resistenza. C'è chi ammette di prendere una coscia o un'ala di pollo e di accostarsela ai denti

paraletteratura-galateo

Pagina 50