Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortigiane

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'altri tempi, quanto della metamorfosi operatasi nelle loro amiche, prima sì tenere e cortigiane, ora sì aspre ed altere. Se io mi lasciassi trascinare

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in piedi di Re Carlo Alberto di mezzo secolo fa, c'è poco divario nelle etichette cortigiane: ce n'è ancora meno nelle presentazioni alla Regina, non

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

203862
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prova la forniscono a noi le cortigiane celebri, le etère, le favorite dei re. Queste creature di voluttà sentirono forse l'instabilità del loro dominio

paraletteratura-galateo

Pagina 416

lei. Le etère, le cortigiane di lusso che popolano Montecarlo, Nizza e Parigi e Roma, e passano in carrozza o in automobile attraverso alla folla

paraletteratura-galateo

Pagina 419

della rinascenza misero nella mano una floridezza morbida e sensuale, come quella che vedevano nelle cortigiane d' allora. I pittori secentisti

paraletteratura-galateo

Pagina 592

Cerca

Modifica ricerca