Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copie

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Politica Estera. Ma noi non ci immergeremo nei «libri rosa» e nei «libri verdi», che sono le prime copie, le minute sulle quali si scrivono i preamboli

paraletteratura-galateo

Pagina 75

copie andranno a ruba, che la critica proclamerà il «frisson nouveau», e che in casa entreranno la gloria, i Duchi di Windsor e il Marchese di Cuevas, la

paraletteratura-galateo

Pagina 86

La gente per bene

191367
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno come cambiali a scadenza, - si vendevano ad un numero di copie non mai sperato. Il merito non era mio, ma delle buone regole di vita che avevo

paraletteratura-galateo

originali, si, ma brutti originali ed è da desiderare che non abbiano copie. Del resto, quegli originali là non saranno quelli di certo che mi avranno

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito e di traduzione sono

paraletteratura-galateo

Le buone usanze

195414
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

migliaia e migliaia di copie che sono andate per il mondo portando i miei consigli, i frutti della mia esperienza, ho capito che qualche cosa di utile ci

paraletteratura-galateo

Pagina X

Signorilità

197916
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

EDIZIONE LANCIANO GIUSEPPE CARABBA EDITORE PROPRIETÀ LETTERARIA Le copie non firmate dall'A. sono dichiarate contraffatte. Tip. R. Carabba. 1933

paraletteratura-galateo

dal falegname di vasa. Parlo di imitazioni e non di copie, perchè le copie ben fatte hanno il vantaggio della linea, senza lo svantaggio dei tarli e

paraletteratura-galateo

Pagina 151

o di Siena, cha ebbero il primato nella loro fabbricazione, ma tutti possono avere delle buone copie e possono disporle con gusto. Ormai di caminetti

paraletteratura-galateo

Pagina 178

con una striscia di carta e segnato con un numero progressivo; del suo contenuto vanno fatte due copie, di cui una dentro al baule, e una in mano alla

paraletteratura-galateo

Pagina 469

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostri palazzi monumentali anche nelle più piccole città italiane; ma le arti di imitazione, come le tazze greche di alabastro di Carrara, le copie in

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Eva Regina

203016
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui, veri pirati del libro, i quali ne falsificarono prontamente l'edizione vendendo le copie sulle banchine a prezzo umiliante. Così l'editore

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca