Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condannata

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179070
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più anco di noi? e ora la vedi? È condannata a servirci e a patire le tue insolenze! Oh le umane vicende! non mediti tu mai sopra que’casi che spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impulso del cuore che ti detta una parola di conforto per una povera madre condannata alla morte, ti trattiene presso un bimbo che ha il piccolo corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condannata. Non si può più essere invadenti in treno, ripetiamo, e accaparrare un sedile non è consentito dai regolamenti. Così non ci si collocherà, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 548

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'adultera:Chi ti ha condannata? - Nessuno. - Ebbene, neppur io ti condanno: va, e non voler più peccare, compatiamo le colpe altrui, o a meglio dire chi le

paraletteratura-galateo

Pagina 553

signora, ma gran signora, di sangue reale, eppure condannata a guadagnarsi il vitto col lavoro delle sue delicatissime mani, le quali si prestavano ai più

paraletteratura-galateo

Pagina 585

società frivola e leggiera ti vien esponendo allo sguardo. Ma... pur troppo, tu finchè sei figlia di famiglia, sei condannata ad una vita pressochè passiva

paraletteratura-galateo

Pagina 665

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che è tenuta in conto di una cosa, di una merce che si compra e si vende, condannata a passare neghittosamente la vita nell' ignobile ozio e nel

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189098
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condannata, per salvare la forma, a una piccola pena, che equivaleva a un'assoluzione. La studentessa, uscendo dal carcere, ebbe il suo quarto d'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo

190031
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teneramente amata, è cosa ben dolorosa l'udire ch' ella è condannata all'inferno.

paraletteratura-galateo

Pagina 187

La gente per bene

191515
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e pregherà questa di unire le sue insistenze alle proprie, affinchè la povera signora, condannata dalle circostanze a vivere in una casa che non è

paraletteratura-galateo

Pagina 61

"II giusto cade sette volte al giorno" e mille altri proverbi, che non ripeto (perchè il dirne parecchi è una inciviltà condannata dai vecchi galatei

paraletteratura-galateo

Pagina 66

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192021
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua carità salvate e riabilitate ! Un'Angelina Agnelli era per furto condannata a morte (così allora usava): La Giulia ne ottiene la commutazione nei

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Saper vivere. Norme di buona creanza

193397
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi è gente, nel mondo, che è condannata a sbagliare sempre i proprii calcoli: gente; a cui manca, nel cervello, la facoltà aritmetica per cui, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non gli coprivano le parti inferiori alla spina del dorso, foggia condannata dal parlamento nel 1463. B) Montaigne, che viveva nel XVI secolo, benché

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatica a gente che gia vi è condannata per mestiere. Dànno prova di volgarità quelli che, perchè sono all'albergo, si permettono di mettere i piedi

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, nello stile come e più ancora di qualunque altra lettera, ma compilata concisamente quanto è possibile, onde evitare alla dama condannata alla

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Eva Regina

203795
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloro tra cui è condannata a vivere, che la tortura. Edmondo De Amicis seppe come nessuno narrare le glorie e i dolori degli apostoli della scuola. E

paraletteratura-galateo

Pagina 383