Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concilio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171894
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, siamo dunque tornati in pieno Medio Evo, quando in un concilio, si lanciava seriamente la domanda, se la donna avesse un'anima?...» E, pur troppo, come

paraletteratura-galateo

Pagina 36

L'angelo in famiglia

182644
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre bene. Si presenta un dì al Vescovo di Ginevra un Sacerdote per domandargli come si possa conciliare quell'articolo del Concilio Tridentino che

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Nuovo galateo

190211
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne l'anima e la ragione, e le collocarono tra i bruti: fu necessario un concilio (di Macon) per troncare il corso a questa eresia. Chiunque vorrà

paraletteratura-galateo

Pagina 226

quest'uso fu riguardato come un'idolatria, una profanazione; un concilio di Nantes anatematizzò; Carlomagno lo proibì ne' suoi Capitolari. Le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194670
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La rissa del concilio degli Dei tra Giove e Giunone, relativamente alla causa de' Greci e de'Troiani, fu assopita dalla destrezza di Vulcano.

paraletteratura-galateo

Pagina 142

ciò che gli si dimandava di quello che cessar di bere del vino di Rheims. (Vie privée des Francois, t. III, p. 43). In un concilio tenuto a

paraletteratura-galateo

Pagina 200

. Quest'uso s'era introdotto fin ne' monasteri e vi divenne legge. Il concilio d'Aix la Chapelle, a fine di prevenire gli abusi ai quali potrebbe in seguito

paraletteratura-galateo

Pagina 203

passaggio, e andava di parrocchia in parrocchia cacciando con una muta di cani. Il terzo concilio di Laterano, tenuto nel 1180, aveva proibito questo

paraletteratura-galateo

Pagina 218

attribuisce i vizi più scandalosi agli ecclesiastici, in un discorso pronunciato dinanzi ad un concilio generale del suo regno: egli rimprovera loro

paraletteratura-galateo

Pagina 230

concilio a Magonza nell'888 dicono:Noi siamo circondati dappertutto da ladri e da briganti che massacrano i poveri, derubano i ricchi, non temono né

paraletteratura-galateo

Pagina 248

inclusus » turpius produnt ». (J. Sarisburiens.,De nugis curialium, l. I, c. 8, p. 34). Il 16 canone del IV concilio generale di Laterano, del 1215, proibì

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Eva Regina

203679
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» ; Sant'Agostino « instabile bestia » ; San Gregorio trovava in essa il veleno d'un aspide; e il Concilio di Macon discute se la donna ha o no un' anima

paraletteratura-galateo

Cerca

Modifica ricerca