Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concilia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Annegazione e Una fotografia, e ti ripeto che a te spetta essere l'angelo della famiglia, quell'angelo che concilia gli animi, appiana e fa scomparire le

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184894
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: il bagno serale concilia il sonno, ed è quindi raccomandabile alle persone nervose ed eccitabili. Per poter fare il bagno con facilità e senza incomodo

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della rettitudine del cuore, concilia l'indulgenza, induce subito negli altri favorevole giudizio. La semplicità si deve manifestare anche negli atti

paraletteratura-galateo

Pagina 10

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192088
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, s'affretta a parlare coll'una, ad abboccarsi coll'altra, spiega, appiana, concilia le opposte ragioni; e le rivali, che non guardavansi in faccia, si

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella mesta severità e reverenza, che tanto concilia il raccoglimento dello spirito. Non dimenticava mai il libro di pietà, da cui non rimuoveva gli

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca